Vibrapac Geo: blocchi in calcestruzzo alleggerito certificati Cam

Blocchi leggeri

Da oltre 50 anni Vibrapac produce elementi in calcestruzzo vibrocompresso. Forte di questa esperienza, dall’azienda con sede a Solaro (Milano) è nata Vibrapac Geo, che abbraccia la visione dell’economia circolare.

La società sviluppa linee di prodotto che, in particolare, soddisfano i Criteri ambientali minimi (Cam) con un contenuto di materiale da riciclo di oltre il 25%.

La produzione comprende blocchi certificati per murature interne ed esterne con finiture normali e faccia a vista, splittate e cannellate, oltre a pavimentazione in masselli autobloccanti tradizionali e drenanti.

Blocchi Biodämm

Il blocco Biodämm, per esempio, vanta un elevato valore Cam e permette di costruire nel totale rispetto di quanto previsto dalle più recenti normative in materia di rendimento energetico, sismico ed isolamento acustico (Sistema scudo Vibrapac).

Il blocco Biodämm
Il blocco Biodämm

In particolare, i blocchi Biodämm T10 e T12 possono essere utilizzati per la chiusura delle pareti perimetrali degli edifici residenziali e industriali.

Il blocco Biodämm è alleggerito con speciali e selezionati geopolimeri e prodotto nello spessore di 25 e 30 centimetri, con particolare procedimento industriale.

La presenza di geopolimeri, di natura pozzolanica, conferiscono ai blocchi Vibrapac Geo, importanti caratteristiche sia tecniche che in termini di minor costo.

 

Tra le specifiche tecniche dei blocchi di Vibrapac Geo, in particolare dei Biodämm T10 e T12 spiccano le seguenti: resistenza al fuoco EI 120, elevate proprietà termiche e acustiche (50/52 db), la traspirabilità e la leggerezza (circa il 20% in meno alle produzioni tradizionali).

Queste proprietà permettono alla produzione Vibrapac Geo di paragonarsi ai classici blocchi in laterizio (Poroton), oggi più utilizzati dal tradizionale mercato delle costruzioni e che consentono all’utilizzatore un notevole risparmio economico rispetto a un elemento “porizzato” tradizionale.

Know-How americano

Mauro Colombo Responsabile commerciale Vibrapac Geo
Mauro Colombo | Responsabile commerciale Vibrapac Geo

Vibrapac è nata nel 1958, con la realizzazione del primo stabilimento produttivo nella sede storica a Solaro (Milano).

Per la prima volta in Europa, nell’edificio è stato applicato il know-how americano per la produzione di manufatti in calcestruzzo per la realizzazione di murature e pavimentazioni.

La produzione di Vibrapac comprende blocchi per murature tagliafuoco con certificazioni, blocchi a vista per interni ed esterni con finiture splittate e cannellate, pavimentazione in masselli autobloccanti tradizionali e drenanti.

 

di Paolo Caliari

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il commento
Inserisci il tuo nome qui