Tag: Unione Europea
Trappola conti pubblici per le imprese
È più dolorosa una mazzata sulla testa improvvisa oppure un colpo equivalente, ma atteso? Il senso comune propende per la prima ipotesi, ma è...
PNRR: se il piano va forte al Sud sale in carrozza
I fondi europei del PNRR, pur tra tante polemiche e con qualche incertezza che può spingere a delle correzioni nei programmi ha già impegnato il 61% delle risorse per...
Case green: la roadmap GBC Italia per centrare gli obiettivi climatici al 2050
Un documento GBC Italia individua la strada per raggiungere la neutralità climatica degli edifici. Con 63 obiettivi, suddivisi in tre aree d’azione prioritarie: decarbonizzazione del costruito, circolarità per...
Efficienza energetica: 200 progetti Zero Energy nel mondo, il primo Nzeb certificato in Italia
Sono passati esattamente vent’anni dalla prima direttiva europea sull’efficienza energetica degli edifici (la direttiva 2002/91/EC è del 16 dicembre 2022) e molta energia, verrebbe da dire, è stata...
L’impatto del Pnrr sul mondo dell’edilizia
Il Piano nazionale di ripresa e resilienza mette a disposizione 248 miliardi. Buona parte di questi fondi sono per opere infrastrutturali e di sicurezza per il territorio, ma anche per...
Knauf: la direttiva Ue sull’efficienza energetica è un’opportunità
L’Unione Europea ha, come noto, raggiunto un accordo che riguarda l’efficienza energetica. La direttiva stabilisce un target di efficienza energetica del 32,5% entro il...
Non rimanete inerti con questi rifiuti
L’Europa insiste, a ragione, sul riciclo dei rifiuti inerti da demolizione e costruzione. E se, realisticamente, ha abbassato le soglie degli obiettivi ha però indicato con...
Con i polimeri le facciate ventilate cambiano faccia
Le facciate ventilate sono considerate la forma più efficiente e sicura di rivestimento esterno per edifici nuovi o esistenti. Garantiscono elevati risparmi di energia, migliorano l’isolamento...
Con Isobio la casa si infila un cappotto di paglia
Paglia, argilla, grano, erba o altri materiali organici, quando vengono mischiati a leganti innovativi potrebbero offrire una maggiore efficienza energetica e comfort abitativo, rispetto...
Urb-Grade: la riqualificazione energetica è di quartiere
Si parla tanto di rigenerazione urbana ed ecco un progetto battezzato Urb-Grade per la riqualificazione energetica di interi quartieri. Promosso dall’Unione Europea e finanziato...
Cemento eterno con la capsula polimerica?
Si aggirano tra i 40-120 milioni di euro i costi di manutenzione in Europa per ponti, gallerie e muri di sostegno in cemento armato....
Dalla Ue alla Liguria 1 milione per riqualificare
L'Unione Europea ha destinato 1 milione di euro del programma Horizon 2020 alla Liguria per la riqualificazione energetica dell’edilizia pubblica residenziale. Il finanziamento di oltre 967...
Idrogeno, con una ricetta europea è più facile stoccarlo
Idrogeno fonte di energia per case e luoghi pubblici? Forse, anzi è probabile, stando ai risultati della prima fase del progetto scientifico europeo Eden...
Arrivano i fondi Ue per il risparmio energetico
Ammonta a 5,5 miliardi di euro l’investimento dell’Unione Europea per sostenere crescita e occupazione in Italia, attraverso l’adozione degli 11 Programmi operativi regionali della...