Tag: terremoto
Danesi in campo per la ricostruzione post-sisma con la muratura armata Normablok Più S40...
Know-how tecnico e innovazione si fondono in un’esperienza lunga più di sessant’anni nella produzione di laterizi ad alte prestazioni. Nata nel 1955, anno in cui è stato...
Speciale Laterizi: Alveolater, il blocco Stabila che non teme scosse
Murature che non hanno funzione portante, ma solo funzione di delimitazione e chiusura degli ambienti di un fabbricato. Cioè, i cosiddetti tamponamenti, che diventano opere particolarmente importanti nel...
Antisismica e nuovi sistemi costruttivi: così L’Aquila diventa sicura
Le diverse strade adottate per la ricostruzione de L'Aquila colpita dal terremoto del 2009: dall’isolamento sismico alla dissipazione di energia, il miglioramento della vulnerabilità delle strutture...
Marco Mari (Gbc Italia) esperto per la ricostruzione post terremoto
Il presidente di Gbc Italia, Marco Mari, ha ottenuto l’incarico in qualità di esperto a supporto del Commissario straordinario del Governo ai fini della...
Superbonus esteso per le zone colpite dal terremoto e nuove norme tecniche
Ritocchi al superbonus 110%. Le novità sono contenute nel cosiddetto decreto Agosto (anche se siamo a ottobre...), approvato dal Senato. Ora il provvedimento deve...
In Australia hanno inventato il cemento flessibile
Dopo gli smartphone foldable, cioè che si piegano, arriva anche il calcestruzzo. In Australia, i ricercatori della Swinburne University of Technology (Stato di Victoria)...
Con i pannelli di Ediltec la ricostruzione post sisma in Umbria
Ricostruire dove il terremoto ha devastato il territorio. Un compito non facile che, inoltre, è rallentato da passaggi burocratici e difficoltà amministrative. Ma, in...
Inarcassa chiede modifiche sulla ricostruzione post sisma
Il parere della Fondazione architetti e ingegneri liberi professionisti iscritti a Inarcassa è stato ascoltato in Commissione Ambiente, Territorio e Lavori Pubblici della Camera...
Rapporto Legambiente: scuole italiano a rischio crolli
Che le scuole italiane versino in un precario stato di salute anche per quanto riguarda le strutture è qualcosa che torna alla mente ogni...
Amatrice, pronta l’inaugurazione del Villaggio del Food di Boeri
Sabato 29 luglio, alla presenza delle autorità e dei cittadini, l’inaugurazione ufficiale del Villaggio del Food di Amatrice, primo complesso a essere interamente realizzato...
Apre a Norcia il centro polivalente di Stefano Boeri
Stefano Boeri Architetti a Norcia
Inaugurazione a Norcia del Centro Polivalente per la valorizzazione economico culturale del territorio nursino, realizzato da Stefano Boeri Architetti con i...
Per l’antisismica ecco 1,2 miliardi dall’Ue. E i laterizi Wienerberger
Laterizi e 1,2 miliardi di euro per la sicurezza sismica
Il Fondo Europeo di solidarietà stanzierà 1,2 miliardi di euro destinati all'Italia per permettere al...
Terremoto, la ricostruzione secondo il sistema Pontarolo
A Sarnano, piccolo Comune della provincia di Macerata duramente colpito dal terremoto che ha colpito il centro Italia, la Protezione Civile del Friuli...
Post-sisma: tre nuove scuole a Norcia e l’impegno di Mapei
Mapei ha partecipato al progetto della Fondazione Rava per la costruzione di tre scuole a Norcia, in provincia di Perugia. L'iniziativa prevede appunto l'edificazione...
Marche, rinasce la scuola distrutta dal terremoto
L’Università Iuav di Venezia ha consegnato il progetto per la scuola di Caldarola, uno dei comuni delle Marche coinvolti nell’ultimo terremoto. La nuova scuola,...
Dal terremoto alla ricostruzione: L’Aquila rinasce 2.0
Benvenuto, Quartiere 2.0. Si tratta di un concorso di idee nato con la volontà di rilanciare lo storico Quartiere Banca d’Italia de L'Aquila, duramente...