Tag: sostenibilità
Opportunità e sfide delle Comunità energetiche rinnovabili (Cer)
A che punto siamo con le Comunità energetiche rinnovabili, Cer per gli amici? L’introduzione definitiva del regolamento che consente a un condominio o a un gruppo di soggetti di consorziarsi per produrre elettricità è stato un passo in avanti verso un percorso della sostenibilità.
Key Energy 2025: a Rimini la fiera delle energie rinnovabili
Al Key Energy 2025 nei padiglioni fieristici della città di Rimini si tiene l’evento dedicato al mondo dell’energia e delle soluzioni green. Attesi 53...
Ancora più sostenibilità e innovazione per la società benefit Fila Solutions
Diventata nel 2024 società benefit, Fila Solutions si impegna a rafforzare ulteriormente il suo impegno definendo nuovi obiettivi misurabili e verificabili di sostenibilità e...
500 partecipanti per la decima edizione del nZeb Party a Klimahouse
L'nZeb Party a Bolzano ha celebrato l'edilizia sostenibile con la premiazione dell'nZeb Partner Award e la presentazione del programma "Falegnami ad alta quota" su Dmax. Importanza all'efficienza energetica.
Riqualificazione green: i due scenari di The European House-Ambrosetti
L'edilizia green osta più di quella prodotti con metodi tradizionali. Ma il bilancio di pro e contro non dovrebbe finire qui. Perché c’è anche un dopo.
Vida: la distribuzione è un business sempre più verde
Vida ha puntato per tempo su materiali e soluzioni green (anche per il Pnrr). E ha avviato un centro di recupero per rifiuti da cantiere.
Mapei: nuovo servizio per certificare la sostenibilità del calcestruzzo
La produzione mondiale di calcestruzzo ha raggiunto i 4,1 miliardi di tonnellate nel 20231, generando circa 1,6 miliardi di tonnellate metriche di CO₂, ovvero...
ARD Raccanello firma il Climate City Contract di Padova
Specializzata nella produzione di sistemi vernicianti per l’edilizia professionale, ARD Raccanello aderisce al Climate City Contract di Padova, sottoscrivendo un documento per contribuire attivamente...
Le Vele di Latina si trasformano grazie al Pnrr
Da complesso residenziale degradato a simbolo della riconversione green, con l’aiuto del Pnrr. Il miracolo avviene con le Vele di Latina, nel quartiere Q4.
Il 50% dei cementi Colacem è a minor impatto emissivo
Colacem affronta la sfida della decarbonizzazione, concentrandosi sul modello di economia circolare e sulla produzione di cementi a minore impronta carbonica.
Al contempo l'azienda sta...
Heidelberg Materials: a Brevik (Norvegia) avanti verso il cemento net-zero
Quello di Brevik punta a diventare il primo impianto a livello mondiale di produzione del cemento net-zero. Questo è reso possibile da tecnologie all’avanguardia...
Imballaggi in legno e sughero: uno studio LCA fa luce sull’impatto ambientale
Nella cornice di Ecomondo, la fiera internazionale dedicata alla sostenibilità (5-8 novembre 2024, Rimini), Assoimballaggi di FederlegnoArredo ha presentato lo “Studio LCA sugli imballaggi...
I 40 anni di Aipe: una storia per un futuro di sostenibilità
I volumi di Eps (Polistirene Espanso Sinterizzato) riciclato in Italia hanno registrato un balzo del 25% nel triennio 2019-2022, superando le 20mila tonnellate. Lo...
A Rezzato Heidelberg progetta la prima cementeria decarbonizzata d’Italia
L'obiettivo è quello di dotare l'Italia della prima cementeria decarbonizzata. Per questo Heidelberg Materials, il gruppo che nel 2016 ha acquisito Italcementi, ha avviato...
Magnetti Building presenta il suo primo Bilancio di Sostenibilità
L'azienda del Gruppo Grigolin ha presentato il documento che testimonia l'impegno costante per un approccio sostenibile
La crisi del vento nella transizione green
L’eolico si è rivelata una fonte di energia meno semplice da gestire di quanto i commenti degli amanti del green sui social, a base di cuoricini, facciano pensare.