Tag: ricerca
Leroy Merlin entra in casa e sta in soggiorno
Quale stanza della casa prediligono gli italiani? Dove trascorrono più tempo e a quale occupazione si dedicano? Non è difficile immaginarlo, si tratta del...
Dall’albero alla schiuma. Ecco il nuovo isolante del Fraunhofer Institute
Sembra un progetto inverosimile quello del Fraunhofer Institute for Wood Research, uno dei poli di ricerca più importanti per il legno, ma in laboratorio...
Forrester Research: i vantaggi di vendere via smartphone
Convenienza, velocità, personalizzazione: sono questi i motivi per cui chi acquista on line preferisce farlo con una Mobile App. È quanto emerge da un'indagine...
Così internet of things cambierà il commercio
L'Internet delle cose o Internet of Things cambierà drasticamente il business e avrà forti impatti sui modi di vendere? Sì, secondo l’80% dei rivenditori intervistati...
Pagare? Va bene, ma almeno deve essere comodo
Che cosa vogliono i consumatori italiani al momento di pagare i loro acquisti? La comodità sembra essere l’aspetto più importante secondo la ricerca condotta...
Arch-Vision conferma: Europa in cerca di efficienza
Ogni tre mesi Arch-Vision, agenzia specializzata nelle ricerche di mercato nel settore delle costruzioni e del real estate, rilascia un’indagine, l’European Architectural Barometer report,...
Radiografia Fipe: in Italia sono attivi 149.885 bar
I bar sono sempre più un’attività diffusa. Secondo i dati della Fipe (Federazione Italiana Pubblici Esercizi) ci sono 149.885 bar in attività in Italia,...
Lo smartphone per tutto, ma non per cercare casa
Il 52% degli italiani possiede uno smartphone e lo usano ovunque: a casa (97%), in viaggio (86%), sul lavoro (79%), al ristorante (78%) e...
Progetto Cobra: i freni del futuro saranno a base di cemento
Nasce Progetto Cobra, una ricerca avanzata finanziata con 1,48 milioni di euro dal programma LIFE+ della Comunità Europea, che coinvolge Brembo, Italcementi, Istituto Mario...
Le tecnologie hanno fatto risparmiare 9 miliardi
La tecnologia aiuta le aziende di tutti i tipi. Ma quanto? Un calcolo è stato tentato dall’Osservatorio Mobile Enterprise della School of Management del Politecnico...
Il bilocale si cerca con lo smartphone
La tecnologia, è ovvio, è utilizzata sempre di più per cercare casa. Così, conferma Tecnocasa, gli ultimi anni sono stati caratterizzati dall’esplosione delle connessioni...
Un polo di ricerca per Viessmann
Un investimento da 50 milioni di euro finalizzato alle attività di ricerca e sviluppo nella sede centrale di Allendorf (Eder). Qui il Gruppo Viessmann...
Italcementi, euroricerca sul grafene
Saranno coordinate a i.lab, il centro ricerca e innovazione di Italcementi a Bergamo, il progetto e le attività di ricerca sul grafene. Le prove sul materiale...
Per gli anziani le case sono troppo grandi
Gli immobili sono inadeguati per la maggior parte degli anziani, secondo i risultati di due ricerche realizzate dall'Osservatorio della Fondazione Cariplo. Il 75% degli...
Progettare le smart city con Anie
Progettare le smart city. Su questo si è concentrata Anie lo scorso 6 dicembre, in occasione della XII^ Giornata della Ricerca. Il ittolo completo...