Tag: rapporto
Unicmi: la crescita continuerà, nonostante la guerra
“Abbiamo di fronte un quadro potenzialmente positivo e alle spalle un anno straordinario per risultati e numeri ma non possiamo negare una forte preoccupazione...
Unicmi vede un boom per le costruzioni: +7,5%
Ripresa del settore delle costruzioni del 7,5% per il 2021 (e a inizio anno era prevedibile una ripresa del 3,6%), il settore del recupero (ristrutturazioni)...
Cresme: il 2021 anno caldo per l’idrotermosanitario
Effetto bonus? Oppure sono i lockdown ad aver spinto gli italiani a restare più a casa e, dunque, a cercare di renderla confortevole? Qualunque...
Rapporto Cresme: nel 2021 investimenti in edilizia a +8,3%
Il rapporto annuale del Cresme è ottimista: il 2021 dovrebbe registrare una forte ripresa del settore delle costruzioni: +8,3%. È tanto. In buona parte...
L’Enea: gli ecobonus valgono 42 miliardi
Gli ecobonus valgono più di 42 miliardi. E si parla dell’incentivo del 65%, in vigore prima dell’introduzione del superbonus del 110%. La cifra si...
Unicmi, previsioni in rosa per serramenti e facciate
Porte aperte alla crescita del mercato: Unicmi (Unione Nazionale delle Industrie delle Costruzioni Metalliche dell'Involucro e dei serramenti) ha pubblicato il Rapporto sul mercato...
Edilizia scolastica, allarme della Fondazione Agnelli
La Fondazione Agnelli ha puntato il faro sull’edilizia scolastica, un colabrodo che da anni è oggetto di indagini (come quella di LegaAmbiente) e piani...
Edilizia e bricolage: la Gdo cresce, ma non sempre
Il 2018 è stato un anno positivo per la Gdo e la Gds del settore brico & garden allargato. Ma le performance risultano molto...
La cultura, un business da 265 miliardi
Non è vero che con la cultura non si mangia, sostiene il rapporto 2019 Io sono cultura – l’Italia della qualità e della bellezza...
Affari immobiliari in aumento per la Milano della periferia
Milano superstar. Non solo per il Salone del Mobile o per le vie dello shopping, ma anche per il business immobiliare. Lo sostiene la...
Rapporto Legambiente: scuole italiano a rischio crolli
Che le scuole italiane versino in un precario stato di salute anche per quanto riguarda le strutture è qualcosa che torna alla mente ogni...
Formedil: cala ancora l’occupazione nelle costruzioni
Si costruisce meno e, inevitabilmente, ne risente anche l’occupazione. Nel primo semestre 2017, secondo l’Osservatorio Casse edili del Sistema Bilaterale delle Costruzioni, il numero...
Euroconstruct: i prossimi saranno mesi di pieni opportunità
Anche Euroconstruct, una rete di 19 istituti di ricerca europei nel settore delle costruzioni, chiude l'anno con uno studio che analizza i mesi passati e e...
Rapporto di Federcostruzioni: nel 2016 si fermerà il calo
Nel 2014 la filiera delle costruzioni ha perso 125mila posti di lavoro rispetto all’anno precedente (-4,6%) con una contrazione della produzione del 3% in...
Il mercato dei Led cresce del 19% all’anno
I prezzi dei Led sono talmente diminuiti che questo tipo di illuminazione sta diventando la scelta economica in quasi tutte le sue applicazione. È...
Milano tra le città dove conviene investire in case
Milano è un affare sotto il profilo immobiliare. Nonostante «una certa dose di scetticismo» per «la debolezza dell'economia e l'incertezza politica», il mercato della...