Tag: nuove architetture
La fabbrica di prosciutto è più verde sotto il livello del suolo
Come può un insediamento industriale di 7mila metri quadrati inserirsi nell’ambiente circostante, la campagna umbra, senza essere invasivo? E in più riuscire ad avere...
Bloomframe, l’edificio che può cambiare volto
Le facciate dinamiche sono diventate una tendenza inarrestabile a guardare alcuni progetti architettonici. E i vantaggi sono molti perché i meccanismi integrati nell’involucro dell’edificio permettono...
Un edificio alto 1,6 km. Pazzesco? No, è The Mile
Il committente ancora non è noto, ma se il progetto dovesse concretizzarsi, la torre panoramica disegnata dallo studio Carlo Ratti Associati potrebbe diventare l’edificio...
Rombi e vetro per il tetto che protegge dal sole
Un enorme tetto in vetro a rombi, che misura 120 per 96 metri, illumina l'interno della nuova stazione ferroviaria Den Haag Centraal a L'Aja...
The spiral, la torre di Babele rinasce a New York
C’è un grattacielo in costruzione sul lato ovest di Manhattan, che una volta completato apparirà come avvolto in un nastro di terrazze verdi. Una torre...
Quanto è alto il legno? Anche 24 piani
Quando si progetta un grattacielo, di norma non si pensa al legno come materiale strutturale principale, eppure questo non ha impedito all’architetto Michael Green...
Una rete per il vecchio porto di Barcellona
Lo studio di architettura spagnolo Scob ha trasformato il lungomare del vecchio porto di Barcellona in una nuova struttura con maggiori servizi e due...
Il cemento a Zurigo diventa un’attrazione turistica
I consumi di cemento sono diminuiti, colpa della crisi e di altri fattori ambientali ed energetici, ma quando gli architetti sono alle prese con...
Acciaio italiano per rendere sexy un edificio a Londra
Un ingresso con ampie vetrate e un’originale parete in acciaio. Ecco cosa distingue l’edificio al numero 140 di Fenchurch Street a Londra: al sobrio...
Il Leed Platinum cinese è il più alto del mondo
Costruire secondo i requisiti Leed conviene. Soprattutto se l’edificio in questione è il più alto del mondo: la Shanghai Tower con i suoi 632...
A Tehran il mattone diventa un velo islamico
Un materiale tradizionale come il mattone, se usato con l'ausilio della tecnologia ed estro creativo permette di adattare gli edifici contemporanei alle rigorose norme...
Porcellana ondulata per il primo Leed Platinum spagnolo
L’ampliamento dell’Università Carlos III di Madrid è il primo edificio della sua categoria ad aver ricevuto in Spagna la certificazione Leed Platinum per l’innovazione la...
La casa di paglia che non teme il lupo inverno
Anche la paglia può essere usata come materiale isolante in una casa alimentata con pannelli solari che si riscalda al fuoco dei camini. Possibile? Non...
Il cemento incontra la musica e diventa arte
Un caotico intreccio di linee che ricorda i quadri di Jackson Pollock. Però al posto della tela c’è il cemento. E le superfici del...
La sede di Unicredit a Sofia è Building of the year
L’International Center di UniCredit Bulbank a Sofia, progettato da SGS Architetti Associati e Studio Scagliotti, vince il premio Building of the Year categoria Concrete in...
L’antico Borgo Merlassino diventa B&B
L’intervento di recupero di un complesso all’interno dell’azienda agricola La Raia, nella campagna piemontese di Novi Ligure sulle colline del Gavi, è il risultato di una...