Home Tags Normativa

Tag: normativa

appalti-codice

Codice degli Appalti: pro e contro le nuove regole

Con la riforma del Codice degli Appalti oltre il 98% dei lavori pubblici saranno assegnati senza gara. Una novità che sveltisce le decisioni delle amministrazioni locali. Ma che rischia...
La Grenfell Tower

Materiali non infiammabili: si deve fare di più, dice Rockwool

Nella notte del 14 giugno 2017 un incendio devastò la Grenfell Tower di Londra, grattacielo di 24 piani situato nel quartiere di North Kensington,...
laterizi

Speciale Laterizi: un’efficienza color mattone per la nuova edilizia

Le normative europea e italiana non approfondiscono a sufficienza le potenzialità dell’uso del laterizio nell’ambito del risparmio energetico e del miglioramento prestazionale. Ma anche della sua flessibilità nell’impiego assieme...

Caldaie a condensazione: da settembre diventano obbligatorie

L’Italia è ai primi posti in Europa per numero di caldaie a condensazione prodotte, ma agli ultimi per utilizzo. Eppure le caldaie a condensazione...

Cresme: non bastano i bonus per l’efficienza

«L’efficienza energetica del patrimonio immobiliare esistente è all’ordine del giorno nei processi di riqualificazione edilizia». Il rapporto del Cresme intitolato Ristrutturazione Edilizia Riqualificazione Energetica...

Norme Iso, tre seminari per l’ambiente

Ambiente certificato: dal 25 febbraio al 5 marzo si svolgeranno in Italia i tavoli di lavoro Iso internazionali per l’aggiornamento della Iso 14001 e...

Tasse sulla casa, il caos costa di più

L’anno nuovo riparte nel modo vecchio: con vecchie nuove tasse. E, tanto per cambiare, nel mirino c’è la casa. Il governo e il Parlamento...

Ance: sbloccare 5 miliardi per l’edilizia

Bisogna ritoccare le leggi che frenano gli investimenti degli enti locali. Solo così si può rilanciare l’edilizia. Lo chiede l’Ance, secondo cui sbloccando 5...

Buzzetti e Sforza Fogliani: caro Letta…

Dopo l'Home day arriva una lettera indirizzata al presidente del Consiglio, Enrico Letta. Mittenti: i presidenti di Ance e Confedilizia, Paolo Buzzetti e Corrado Sforza...

Appalti: nuove norme contro ritardo pagamenti. Termine a 30 giorni per la PA

Dal primo gennaio sono attive le misure contro il ritardo nei pagamenti delle Pubbliche Amministrazioni: da ora, per i contratti stipulati dal primo gennaio,...

La sindrome del “nuovo piano”: quando l’emergenza diventa la norma

E’ molto curioso che di fronte alle emergenze che colpiscono vari settori dell’economia e della società, gli amministratori e anche il Governo si producano...

Nuovo piano di Clini per il rischio idrogeologico

Secondo una proposta del ministro Clini sarà vietato costruire in aree a rischio idrogeologico ed è in arrivo anche una assicurazione obbligatoria contro i...

Italia in ritardo sui fondi europei

La notizia non è positiva e riguarda la capacità di spesa dell’Italia rispetto ai fondi europei assegnati al nostro paese per la stagione di...

Codice ambientale, consumo di suolo e riforma del condominio al centro della politica

Le ultime scelte politiche e normative evidenziano la forte attenzione verso l’ambiente, sia a livello nazionale che comunitario, un fattore sul quale si gioca...

Valutazione d’impatto ambientale più veloce

La Commissione Ue ha presentato una proposta di modifica della direttiva 2011/92/Ue sulla valutazione d’impatto ambientale (Via) che punta ad accelerare la procedura, senza...

Efficienza energetica come obbligo di legge

A fine ottobre l’efficienza energetica non sarà più un optional, ma un obbligo di legge. Con l’approvazione e l’entrata in vigore della direttiva europea...