Home Tags Logistica

Tag: logistica

Logistica: il kitting spiegato in maniera semplice

Esiste una pratica che prevede una forte relazione tra il magazzino e il reparto produttivo. Tale pratica viene in gergo chiamata kitting e si tratta della preparazione di tutto il materiale che servirà in una determinata fase.

Lezioni di magazzino: attenzione alla logistica

Gli anni dopo il 2020 sono stati molto turbolenti e hanno infranto regole e modelli organizzativi che si erano consolidati da anni. Lockdown, crisi...
logistica

Risorse umane e logistica: le caratteristiche per una supply chain di successo

Oggi più che mai la ricerca delle risorse umane da inserire nel proprio organico aziendale è molto complessa e i risultati sono spesso deludenti anche per la...

Tracciabilità dei prodotti: cosa cambia per i magazzini

Alcuni settori di riferimento come il pharma, il food, l’elettronica e l’automotive sono coinvolti nella gestione di relazioni in cui i prodotti devono essere tracciati. La tracciabilità, ovvero...
fabio-mattei-silla

Speciale multipoint: intervista a Fabio Mattei, responsabile di Silla

Come si è chiuso il 2022? Molto bene. È stato un anno eccezionalmente positivo, come per la maggior parte degli operatori del settore. Come sta andando...
logistica

Logistica: come ridurre il controllo in ingresso della merce

Il controllo in ingresso della merce è fondamentale per riuscire a garantire alle operazioni successive l’idoneità dei prodotti per la vendita o per la loro trasformazione. Il...
La presentazione del Rapporto 2023 sul mercato immobiliare della logistica

Immobiliare, corre il mercato della logistica

L’Italia è il Paese con il maggiore aumento di magazzini e mezzi di trasporto in movimento. Secondo il Rapporto 2023 sul mercato immobiliare della...
magazzino-inventario

Magazzino: come inventarsi l’inventario

L'inventario è una pratica diffusa in tutte le aziende, necessaria per riuscire ad avere un controllo puntuale sullo stato delle giacenze nel magazzino. Con questa attività si...

Lead time: cos’è e come calcolarlo per evitare disservizi

Uno dei concetti importanti per qualsiasi azienda è valutare il lead time dei fornitori. Si tratta del tempo impiegato dal momento dell’ordine fino al momento della consegna. Il lead time...
picking

Magazzino: le quattro principali modalità di prelievo (picking)

Il prelievo è una delle attività direttamente collegate con la soddisfazione del cliente (esterno o interno). Un prelievo lento o inaccurato comporta un’alta insoddisfazione del cliente. Al contrario, un...
edil-logistica

Edil Logistica: cresce il servizio di magazzino sprint

Con le sue quattro sedi di Pogliano Milanese (Milano), Albenga (Savona), Moncalieri (Torino) e Trezzo D’Adda (Milano), Edil Logistica mette a disposizione dei distributori edili oltre 5...
automazione

In magazzino l’automazione si fa sistema

I recenti fenomeni legati alla pandemia e alla forte volatilità dei mercati, uniti a incentivi per l’innovazione in ottica Industria 4.0, hanno messo in discussione le logiche di...
magazzino-kube-sistemi

Magazzino: come aumentare la selettività con lo stoccaggio a catasta

La catasta è una modalità di stoccaggio del materiale in magazzino adatta a situazioni in cui i volumi da stoccare siano alti, il numero di referenze sia...
elio-cariboni-tecnomat

Programmazione e supply chain: l’intervista a Elio Cariboni, direttore acquisti Tecnomat

Elio Cariboni, direttore acquisti Tecnomat (ex Bricoman) svela quali strategie adotta per gestire la supply chain legata ai prodotti per l’edilizia. E prevede quale sarà la situazione...

Indice di rotazione e giacenza media: come monitorare le scorte a magazzino

Nella logistica, e in particolare nei magazzini, si parla continuamente di rotazione del materiale. Un materiale alto rotante, per esempio, deve avere giacenze più alte, deve essere posizionato...

I 10 comandamenti del magazzino

Come ormai è stato consolidato anche dalla letteratura, le attività di un magazzino sono in grado di influire positivamente o negativamente sul livello di soddisfazione del cliente o...