Home Tags Legambiente

Tag: Legambiente

Oikos inaugura un’area green

Sabato 5 giugno 2021, in occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente, Oikos, azienda produttrice di pitture ecologiche made in Italiy, inaugurerà Oasi Oikos, un’area di...
Lavori di riqualificazione a Milano

Riqualificare 30 mila condomini l’anno: il sogno di Legambiente e Cgil

Riqualificare energeticamente i condomini: l’idea è ormai un principio consolidato e condiviso. Così, periodicamente, si susseguono piani di intervento. L’ultimo è quello di Fillea...

Il laterizio Wienerberger nella Top100 del green building

Il cappotto Porotherm Revolution, sistema in laterizio di Wienerberger, figura nella Top 100 dei prodotti più innovativi per la nuova edilizia individuati da Legambiente...

Beni comuni alle cooperative: intesa Legambiente-Legacoop

L'unione fa la forza e così Legambiente e Legacoop hanno deciso di collaborare per promuovere l'avvio di nuove realtà imprenditoriali a livello cooperativo che...

Riuso, la rigenerazione urbana vista dagli architetti

Dopo la mostra sulla riqualificazione delle città (https://youtradeweb.com/2015/07/sfida-degli-architetti-rigenerare-le-citta-italiane/), ecco un’altra iniziativa del Consiglio nazionale degli Architetti sul tema del riuso, in questo caso un concorso...

Legambiente: riqualificare le scuole con la bioarchitettura

Bisogna ripartire dalla riqualificazione degli edifici scolastici. E trasformare le aule con la bioarchitettura, per rendere le scuole italiane più sostenibili e meno costose...

A rilento le bonifiche di amianto, ci vogliono 85 anni

Troppo amianto, poca bonifica: la denuncia è di Legambiente, che rivela alcuni dati sulla situazione: ad oggi sono 27.020 edifici bonificati, tra pubblici e...

Con la geotermia ci sarebbero 30mila occupati in più

Con l’energia prodotta dal suolo, la geotermia, si potrebbero occupare 30mila persone in più, oltre ai 3mila addetti attuali. Lo sostengono Legambiente e Kyoto...

Bioarchitettura per rinnovare le scuole

Riqualificare gli edifici scolastici si può, ma è meglio se sono ecosostenibili. Con questa idea Legambiente e l'Istituto nazionale di Bioarchitettura hanno siglato un...

Realacci: meno suolo e nuova edilizia

«È giusto sottolineare, come fa Legambiente, che è urgente fermare il consumo di suolo, che in Italia viaggia al tasso del 7,3% l'anno, rendendo...