Tag: governo
FederlegnoArredo e governo, intesa per ridurre la burocrazia
Il Made Expo è anche l’occasione per mettere in vetrina intese come quella siglata dal sottosegretario alla Semplificazione e la pubblica amministrazione, Angelo Rughetti,...
Appalti, arrivano le modifiche al Codice. Basteranno?
È stato invocato, poi approvato e, infine, contestato: il nuovo Codice degli Appalti è entrato in vigore nel giugno scorso. Ed è stata subito...
L’Italia delle proroghe: l’obbligo di termoregolatori slitta a giugno
L’Italia dei rinvii, dei condoni e dei più furbi sembra eterna. La riprova è l’ennesima eccezione alla regola, che questa volta riguarda i condomini....
Edilizia scolastica, un anno in più per i Comuni
Novità (positive e negative) per l’edilizia scolastica sono contenute nel maxidecreto Milleproroghe (il nome dice già tutto). Con il provvedimento varato come sempre a...
I voucher dell’edilizia finiscono nel mirino
«Nell’edilizia si può pensare a un superamento complessivo dei voucher, forse è il settore a maggior rischio di abusi». Lo ha detto Maurizio Martina,...
Bonus casa (antisisma) fino all’85% se…
Nel 2017 il credito d'imposta Irpef sarà rafforzato fino al 75% se i miglioramenti riguarderanno interi edifici condominiali. Non solo: gli incentivi si estendono...
Edilizia in crescita del 2,9%. Annuncite o vera ripresa?
Coraggio, il peggio è passato. Di più: un futuro radioso ci attende. E presto: il 2017, smentendo le previsioni dei gufi, vedrà il settore...
Delrio (Infrastrutture): estendere i bonus dell’edilizia
Estendere i bonus all’edilizia. Lo propone il ministro alle infrastrutture, Graziano Delrio, in un’intervista al Sole 24Ore. Secondo l’esponente di governo, le agevolazioni «hanno...
Per l’edilizia scolastica previsti 3,9 miliardi
Gli effetti non si sono ancora visti, però, fino a prova contraria, almeno sulla carta l’impegno c’è: per rinnovare le scuole il governo ha...
Squinzi: abbiamo fiducia nel governo (se fa le riforme)
Il presidente della Confindustria, Giorgio Squinzi, rinnova la fiducia nei confronti del governo. Anche se non è incondizionata, ma relativa all'attuazione delle riforme. «Se...
Il governo spinge per la riforma degli appalti
Appalti, si cambia. Quest’anno l'Italia dovrà adeguarsi alle direttive europee in tema di appalti e concessioni. E si arriverà a una revisione del codice...
Al Saie focus sul dissesto e Sblocca Italia
Il governo punta a investire per non solo i 2 miliardi e 300 milioni già previsti per affrontare l’emergenza del dissesto del territorio italiano,...
Buzzetti: 1000 giorni sono troppi
Ance di nuovo in campo: «Non possiamo più attendere i mille giorni sui quali è modulata l'agenda di Governo per far ripartire le costruzioni...
Architetti all’attacco: niente semplificazione
Architetti all’attacco: «Nonostante gli annunci e i testi entrati in Consiglio dei ministri le riforme annunciate sono scomparse nel DL 90: un settore fondamentale...
Cantieri al via anche nelle scuole superiori
«Il ministro Stefania Giannini e il sottosegretario Roberto Reggi ci hanno assicurato che anche le 5mila scuole superiori saranno coinvolte dal piano di investimenti...
Segnali positivi per le costruzioni
La crisi degli appalti non è terminata. Ma ci sono segnali positivi all’orizzonte: un’analisi dei provvedimenti legislativi degli ultimi mesi e dei programmi delle...