Tag: fotovoltaico
La catena JYSK installa pannelli solari sui suoi centri di distribuzione
JYSK, catena danese specializzata in arredamento per la casa e il giardino, ha deciso di installare pannelli solari sui tetti dei suoi centri di...
Coppi fotovoltaici: Cotto Possagno presenta le soluzioni a Klimahouse
A Bolzano Industrie Cotto Possagno presenta le soluzioni per coppi fotovoltaici E-Coppo ed E-Tegola, assieme alla gamma Winter, studiata per resistere anche a condizioni climatiche difficili, con l’ultima novità Doppia Stella Alpina.
La distribuzione ha scommesso sul fotovoltaico
Aumenta il numero dei rivenditori che offrono pannelli solari e fotovoltaico. E i dati ufficiali confermano l’aumento di installato nel residenziale. Un trend che coinvolge anche i produttori di laterizi e lattoneria.
Celle fotovoltaiche senza griglie frontali Aiko: casi di studio nel mondo
Nel 2021 AIKO ha introdotto le celle fotovoltaiche al silicio monocristallino ABC (All-Back Contact) senza griglie frontali. Nel 2023 AIKO Zhuhai ha avviato una...
Saint-Gobain inaugura a Vidalengo un impianto fotovoltaico da 4,65 MW
Saint-Gobain Italia inaugura un impianto fotovoltaico da 4,65 MW installato nello stabilimento di Vidalengo di Caravaggio (Bergamo), che, con una superficie di ben 70.000...
Le rinnovabili superano le fonti fossili: in Italia cresce il pannello fotovoltaico
ll fotovoltaico a maggio 2024 ha aumentato la produzione in Italia, rispetto allo stesso mese dell’anno precedente, del 36,3%, con l’idroelettrico a +34,7% e l’eolico +10,5%.
Wienerberger: il fotovoltaico che si integra nella superficie del tetto
La grandine flagella i tetti green? Niente paura: il mercato offre pannelli molto resistenti collaudati in laboratorio con lanci di proiettili di ghiaccio di varie dimensioni. Quello che...
Vicino Varese un edificio ha ridotto il consumo di energia dell’89%
Una palazzina di quattro piani nel Varesotto è passata da classe E fino ad A grazie a un radicale intervento curato per Rete Irene da Codice Insolito, con la...
Le ultime novità Wienerberger Italia al Saie 2023 di Bari
Dal 19 al 21 ottobre 2023, Wienerberger Italia partecipa al Saie di Bari con le sue più recenti innovazioni per l’involucro edilizio (Padiglione Nuovo, Spazio F26): oltre...
Pannelli fotovoltaici in facciata: tecnologia integrata per l’efficienza energetica
Al patrimonio immobiliare italiano, sebbene i progressi in questi ultimi anni non siano mancati, viene ancora attribuito l’etichetta di massimo consumatore di energia.
Questa la ragione dell’introduzione, nelle norme nazionali...
Una piattaforma italiana per riciclare i pannelli fotovoltaici
Che fare dei pannelli fotovoltaici dopo una ventina d’anni, quando la loro efficienza cala drasticamente? Una Energy Service Company (Esco) torinese, Coesa, ha un’idea:...
Comunità energetiche: maggiore sensibilizzazione sulla sicurezza antincendio in copertura
La crescente elettrificazione e l’incremento di pannelli fotovoltaici sui tetti pongono nuovi rischi per la sicurezza antincendio degli edifici: il 51% degli incendi che...
Xella inaugura l’impianto fotovoltaico nello stabilimento di Pontenure
Xella Italia continua a investire sulla sostenibilità realizzando a Pontenure (Piacenza) un impianto fotovoltaico ad elevata efficienza a servizio della produzione industriale.
L’impianto, realizzato da Renovit,...
Wienerberger: innovazione WOW per il laterizio… e oltre
Di fronte alle sfide di un mondo in completa trasformazione, Wienerberger, gruppo internazionale di materiali da costruzione e soluzioni per infrastrutture con oltre 200 anni di esperienza, risponde...
Impianti fotovoltaici: grande business per il pannello
Lo scorso anno il 44% degli impianti fotovoltaici è stato installato su edifici residenziali. Un boom spinto dalla liberalizzazione del decreto Energia approvato dal governo Draghi, che ha...
Prefa a Klimahouse in anteprima con la nuova tegola fotovoltaica
In anteprima per il mercato italiano Prefa presenta a Klimahouse 2023 la nuova Tegola fotovoltaica in alluminio (Padiglione CD - Stand D22/54). La novità...