Tag: formazione
Nasce Fondazione Bicocca per l’alta formazione, la ricerca e il trasferimento tecnologico
Fondazione Bicocca è il nuovo ente costituito dall’Università di Milano-Bicocca presentato oggi, lunedì 24 febbraio 2025, nell’Aula Magna dell’ateneo, durante l’evento «Connessioni per il...
Boero Academy: un hub di formazione per la filiera dell’edilizia
«Un luogo d’incontro dove andare oltre al tradizionale rapporto fornitore cliente e riflettere sui trend attuali e sugli scenari di sviluppo del settore: è...
Formazione Riwega: costruire un futuro sostenibile
L’azienda sudtirolese Riwega, specializzata in produzione e distribuzione di materiali, ha scelto un programma di learning che si affianca al servizio di consulenza e al supporto tecnico.
Hörmann investe nella formazione ai rivenditori
Hörmann, specializzata in chiusure, ha studiato un programma di formazione diretto ai rivenditori. Prevede anche un insieme di articoli esclusivi per promuovere lo showroom.
250 ragazzi in visita allo stabilimento di T2D di Todi alla scoperta del laterizio
T2D è protagonista di un’iniziativa didattica con un istituto umbro. Ragazzi in visita nello stabilimento con un laboratorio per insegnare attività e tecnologie dell’industria.
Progettazione e posa dell’isolamento ventilato Isotec, i professionisti a scuola
La Academy dell’azienda propone un'offerta integrata di eventi formativi online e live focalizzati sul risparmio energetico, sulla corretta progettazione e posa dell'isolamento ventilato.
Brianza Plastica...
Corsi di formazione Gruppo Made: focus su cliente e sostenibilità
Gruppo Made amplia la sua offerta formativa con nuovi corsi dedicati alla gestione del cliente e alla sostenibilità. Scopri come migliorare la tua attività edilizia e rimanere al passo con le ultime novità del settore.
Eclisse, la formazione fa vendere meglio e fatturare di più
Una formazione per i rivenditori che è utile, una formazione di qualità per poter ampliare le proprie competenze. È questo che offre Eclisse, azienda veneta leader nel settore dei controtelai per porte a scomparsa, che ha deciso di organizzare momenti di incontro con clienti e partner, per poter trasmettere il vasto know-how acquisito in decenni di esperienza.
Rivendite: la Formazione è necessaria per fare un deciso salto di qualità
Come rintracciare, comprendere e coinvolgere un cliente invisibile? Il percorso formativo diventa essenziale per aggiornare l'approccio al cliente e fare un salto di qualità
Xella investe su un portale online per la formazione dei professionisti
Xella vuole formare tutti i professionisti della filiera edile, sia dal lato della progettazione, sia per le imprese e gli applicatori sulla corretta posa dei sistemi Ytong e Multipor.
Convegno annuale Deus: si punta tutto sulle tecniche di vendita
Il convegno del gruppo Deus convegno si è focalizzato sulle tecniche adatte per ottenere migliori risultati sul punto vendita. Con aspetti che vanno dalla gestione del budget alla psicologia del cliente privato.
Martoni Spa, tra i primi ad avere la certificazione Psv per l’utilizzo di materiali...
Paolo D’Agostino, direttore vendite di Martoni Spa, azienda specializzata nella produzione di tubi e raccordi in plastica per l’edilizia, ci parla della formazione specializzata sull'utilizzo di materiali rigenerati e certificati Cam
Knauf, contaminazione fra figure professionali per offrire soluzioni integrate e risposte rapide
Nicole Mazzone, Brand & Communication Manager di Knauf Italia divisione della holding tedesca specializzata in sistemi costruttivi leggeri per l’edilizia abbandona i compartimenti stagni e per la formazione si punta su un approccio consulenziale trasversale
Eternoo, strategia Kaizen e Lean per migliorare la qualità andando oltre gli schemi
Caterina Nessi, direttrice generale di Eternoo, il multipoint della distribuzione edile sottolinea come uso di metodologie kaizen e lean mirino al miglioramento continuo e alla qualità totale, un approccio insolito nella distribuzione edile, ma essenziale
Orsolini, competenze tecniche sì, ma anche abilità relazionali per essere competitivi
Marco Orsolini, responsabile acquisti dell’omonimo gruppo di distribuzione specializzata di materiali per la casa, Orsolini Spa, ci spiega come le competenze tecniche siano solo un aspetto della formazione. Comunicazione, lavoro di squadra e collaborazione vanno di pari passo
Raffaele Spa, le nuove tecnologie richiedono una conoscenza approfondita di tutti gli elementi
Abbiamo chiesto a Miche Raffaele, imprenditore della omonima azienda calabrese, come si sta evolvendo la formazione in azienda e quali competenze vengono richieste dal mercato con i clienti sempre più esigenti