Home Tags EPS

Tag: EPS

I 40 anni di Aipe: una storia per un futuro di sostenibilità

  I volumi di Eps (Polistirene Espanso Sinterizzato) riciclato in Italia hanno registrato un balzo del 25% nel triennio 2019-2022, superando le 20mila tonnellate. Lo...
Capotto con Eps

Il superbonus ha fatto lievitare l’Eps

I consumi di Eps nel 2023 sono saliti a quota 155 mila tonnellate, suddivise nei due settori applicativi più importanti: 103 mila tonnellate per...
corepla-aipe

Corepla e Aipe: riciclo dell’EPS, un’opportunità per l’economia circolare

La filiera del riciclo degli imballaggi in plastica italiana è un'eccellenza in Europa. Tra le attività che mostrano grandi margini di sviluppo c'è il sistema di...
eps

Aipe: nel 2022 record dei consumi di EPS in Italia

Secondo l’analisi di mercato annuale eseguita dalla società di consulenza Plastic Consult per conto di AIPE (Associazione Italiana Polistirene Espanso) i consumi di EPS vergine nel...

Gruppo Poron si allarga con un nuovo stabilimento e tante novità di prodotto

«Il 2023 segna il ritorno alle origini di Poron, con l’apertura di un nuovo stabilimento a Barbarano Mossano, nei pressi di Vicenza, già operativo. Era il sogno...

Con Rexpol è vita nuova per l’isolante

Può l’Eps essere sostenibile? Una domanda a cui Rexpol, azienda di Santa Maria di Sala (Venezia) specializzata da oltre 55 anni nella produzione di manufatti in polistirene...
Applicazione del cappotto

Anno record per l’Eps

Come era lecito aspettarsi, il 2021 è stato un anno d’oro per il settore del polistirene. Dai dati diffusi dall’Aipe risulta che il consumo...
Paolo-Ceru-direttore-commerciale-Gruppo-Poron

Gruppo Poron: i nostri primi 60 anni

Amici della natura. Ma amici anche dell’efficienza. E, per finire, amici anche nelle relazioni aziendali: il gruppo Poron taglia un traguardo importante, i 60 anni di attività,...
Eps per solai

Il superbonus spinge l’Eps, già dimenticato lo stop del 2020

Effetto superbonus: la filiera dell’Eps cresce e ha già dimenticato lo stop del 2020 causato dalla pandemia. L’indagine annuale sul comparto, realizzata dalla società...

Incendio Milano: Associazione Italiana Polistirene Espanso sente il dovere di fare chiarezza

Torniamo sull'incendio del grattacielo “La Torre dei Moro” di Milano, il palazzo di 18 piani situato in Via Antonini che nella giornata del 29 agosto...
Eps per solai

Eps, gli obblighi di conformità

Aipe, associazione dei produttori di polistirene, fa il punto sul mercato di Eps. I prodotti in Polistirene Espanso Sinterizzato (Eps) sono proposti da molte...
polistirolo-eps

Polistirolo. Una storia infinita: il nuovo video Aipe sui vantaggi dell’EPS

“Ciao mi presento sono la pallina di polistirolo!”: così inizia il nuovo filmato realizzato da Aipe per promuovere l’EPS (Polistirene Espanso Sinterizzato), chiamato più...
pierluigi-pizzetti-bioisotherm

Piergiulio Pizzetti, Bioisotherm: con Argisol mettiamo un doppio cappotto alle murature

Bioisotherm, realtà specializzata nella realizzazione di casseri a perdere in polistirene espanso e presente su tutto il territorio italiano, propone Argisol, un sistema di...
Un imballaggio in Eps

Conai promuove in B2 gli imballaggi per alimenti in Eps

Imballaggi un po’ più verdi. Conai (Consorzio Nazionale Imballaggi) per il 2020 ha promosso in Fascia B2 (Imballaggi con una filiera di selezione e...
aipe-mister-cappotto-eps

Nuovo sito Mister Cappotto: tutte le verità sull’isolamento in EPS

È sicuramente vero che gli interventi sull’involucro edilizio sono prioritari per la messa in efficienza o la realizzazione di edifici ad alte performance energetiche,...
Eps per solai

Imballaggi Eps al palo, edilizia in leggero calo

L’Aipe, Associazione Italiana Polistirene Espanso, fa il punto su questo materiale utilizzato per l’imballaggio, in gran parte nel settore dell’edilizia. Secondo i dati resi...