Tag: edilizia
Indagine di Qonto: l’edilizia punta sul digitale
Per oltre il 70% delle Pmi e dei professionisti italiani nel settore dell’edilizia e costruzioni gli strumenti digitali sono centrali per il business. È...
Corre il business dello smart building
Un report analizza il comparto degli smart building, uno dei settori più in crescita dell’edilizia e che ha ancora molta strada da fare. Sensori, dispositivi elettronici,...
Cam punta su Roma con nuovi interventi di rigenerazione urbana
Cam, azienda di costruzioni della famiglia Marinelli, è impegnata in interventi di rigenerazione urbana e sviluppo immobiliare in diversi quartieri semicentrali di Roma. Da...
Allianz: la carenza di manodopera preoccupa l’edilizia
Il colosso assicurativo Allianz misura regolarmente le aspettative delle imprese e, in particolare, riguardo i rischi. Ne risulta l’Allianz Risk Barometer, analisi che per...
L’impatto del Pnrr sul mondo dell’edilizia
Il Piano nazionale di ripresa e resilienza mette a disposizione 248 miliardi. Buona parte di questi fondi sono per opere infrastrutturali e di sicurezza per il territorio, ma anche per...
Se anche l’edilizia teme la crisi dei chip
Nel mondo la scarsità di componenti elettronici ha provocato la riduzione delle vendite e il rallentamento di alcuni settori produttivi, anche per la richiesta legata...
Rifiuti da costruzione e demolizione: le opportunità di business per i rivenditori
I materiali da costruzione rientrano in un campo di primaria importanza per chi si occupa di ricerca, progetto, produzione, commercializzazione, distribuzione di materiali per l’edilizia e realizzazione di...
Un’arena tutta green per i gladiatori dell’edilizia
Soddisfare i bisogni è diventato come combattere in un’arena, all’interno della quale i rivenditori edili sono dei veri gladiatori.
Nell’antica Roma i gladiatori erano suddivisi in categorie, a seconda...
Edilizia e demografia: la grande mutazione modifica il mercato della casa
Uno spettro si aggira per l’Italia: la scomparsa degli italiani. Più morti e meno nascite significano anche un’economia da rifondare o, perlomeno, da rivedere. E, dunque, anche l’offerta delle...
L’incertezza positiva: l’edilizia corre, ma pochi azzardano previsioni
Il mercato dell'edilizia sta filando come un treno e molti, guardando i dati, non credono ai loro occhi. Più che altro, temono di doversi...
Materie prime ed edilizia: le opinioni di rivenditori e produttori
Rincaro materie prime e carenza di approvvigionamento: come sta affrontando il settore delle costruzioni l'attuale congiuntura economica? YouTrade lo ha chiesto ad alcuni rivenditori e...
Materie prime: arrivano rimborsi per i super rincari?
I rivenditori si lamentano. I produttori si lamentano. I clienti si lamentano. Hanno tutti ragione: il balzo dei costi delle materie prime ha colpito all’improvviso e in...
Superbonus più facile con le modifiche al decreto Semplificazioni
A un anno esatto dalla prima approvazione del Parlamento e a circa sei mesi dalle prime modifiche, arrivano nuovi ritocchi per il superbonus. I...
Speciale Sistemi a secco: la nuova edilizia passa dalla prefabbricazione
Ci sono vari filmati su YouTube dedicati ai sistemi costruttivi a secco, alla prefabbricazione e, in generale, ai sistemi produttivi off site. Questi video, girati per la...
Röfix più vicina al Centro-Sud con l’acquisizione dello stabilimento di Oricola (Abruzzo)
Röfix Italia prosegue gli investimenti al Centro-Sud e annuncia l'acquisizione ufficiale della sede di Oricola, in provincia de L'Aquila, portando a sei il numero degli stabilimenti...
Locatelli: la nostra edilizia? Roba da campioni
Una storia lunga quarant’anni quella di Locatelli, azienda di Clusone (Bergamo) specializzata in un’ampia gamma di prodotti per l’edilizia, dalle malte predosate a quelle studiate per applicazioni specifiche...