Tag: edilizia
Tornano a salire i permessi per costruire
Il 2017 sarà (finalmente) l'anno della ripresa per l'edilizia? Segnali positivi arrivano dalle ultime stime Istat, che nel primo semestre del 2016 hanno un...
L’eurospada di Damocle sulla ripresa dell’edilizia
L’Ance non ha cambiato idea: per le costruzioni il 2017 sarà di ripresa. Piccola, ma solida. Le previsioni dell’associazione confindustriale indicano un aumento dell’0,8%...
L’edilizia (e l’abitare) si fa sharing
L’edilizia sta attraversando grandi processi di trasformazione, passando dall’housing sociale ai nuovi sistemi di sharing abitativo in atto nelle città contemporanee, in Italia e...
Edilizia, il 2017 sarà rosa (ma attenti ai bau bau)
Il 2017 promette bene, ma ha già pronta la lista dei cattivi. Cioè di quelli che potrebbero fare danni e vanificare i segni di...
Costruzioni, in Emilia Romagna rallenta il calo con le Pmi
Nel 2016 anche in Emilia Romagna l’edilizia ha segnato il passo, ma va meno peggio che nel passato. Nel terzo trimestre dell’anno appena concluso...
I voucher dell’edilizia finiscono nel mirino
«Nell’edilizia si può pensare a un superamento complessivo dei voucher, forse è il settore a maggior rischio di abusi». Lo ha detto Maurizio Martina,...
Edilizia = ristrutturazione. Il volume d’affari cresce del 9%
La riqualificazione edilizia rappresenta il 70% dell’intero comparto delle costruzioni: 500 mila imprese e 1 milione e mezzo di occupati e una crescita del...
Orsolini: Crisi, mi hai provocato e io ti distruggo
«Della crisi nun me ne pò fregà de meno». Alberto Sordi? No, Rino Orsolini. Che è sì romano, come il maestro Sordi, ma non...
Costruire antisismico: intervista a Guido Magenes
In attesa dell’ arrivo della classificazione sismica degli edifici e del nuovo sisma bonus, serve una progettazione competente, il rispetto delle normative e dare...
Festival Edilizia Leggera, Fassa Bortolo c’è
Fassa Bortolo sarà in prima linea al Festival Edilizia Leggera di Vicenza, in programma da venerdì 11 novembre a domenica 13, portando novità importanti...
Wienerberger innova la scuola e la mette in sicurezza
Nel nome dell'edilizia scolastica sostenibile, il 3 novembre Wienerberger - il più grande produttore mondiale di laterizi - sarà protagonista del primo forum sull'edilizia...
L’edilizia italiana è sempre più green. Grazie ai comuni
C'è innovazione nell'edilizia italiana. E arriva dagli enti locali. Legambiente, insieme al Consiglio Nazionale degli Architetti hanno presentato al Saie di Bologna i dati...
Edilizia sostenibile, l’eccellenza è made in Italy
Nella cornice di uno dei settori industriali che meglio rappresentano il Made in Italy, Confondustria Ceramica, sono stati proclamati a Sassuolo i vincitori dei...
Wienerberger porta in tour la formazione edile
Sabato 23 settembre il tour di incontri formativi promossi da Wienerberger, il più grande produttore al mondo di laterizi, fa tappa al Teatro Nuovo...
Istat: cala ancora l’occupazione nei cantieri
Non c'è ripresa nelle costruzioni. I nuovi dati Istat sull'occupazione spengono il già fioco entusiasmo degli operatori del settore che speravamo in un'inversione di...
La schiavitù moderna si annida nell’edilizia?
L'edilizia mondiale deve affrontare un grosso rischio globale: la schiavitù moderna. È infatti nel settore delle costruzioni che si annida il pericolo dello sfruttamento....