Home Tags Edilizia green

Tag: Edilizia green

Riqualificazione immobiliare

Riqualificazione green: i due scenari di The European House-Ambrosetti

L'edilizia green osta più di quella prodotti con metodi tradizionali. Ma il bilancio di pro e contro non dovrebbe finire qui. Perché c’è anche un dopo.
Materiali naturali

I materiali naturali riducono l’impatto ambientale degli edifici

È vero che quasi il 40% delle emissioni di Co2 e oltre il 34% dei consumi globali di energia dipendono dagli edifici, ma ci...

La crisi del vento nella transizione green

L’eolico si è rivelata una fonte di energia meno semplice da gestire di quanto i commenti degli amanti del green sui social, a base di cuoricini, facciano pensare.
Edilizia-green-sui-tetti

Edilizia più sostenibile grazie ai tetti coperti di vegetazione

I nuovi materiali e la consapevolezza che è necessaria un’edilizia più sostenibile stanno spingendo i tetti coperti da uno strato di vegetazione. ecco le...
transizione-green

Edilizia green: quante trappole sulla strada della transizione ecologica

Il processo di riqualificazione degli edifici è inevitabile. E per le imprese diventare sostenibili è un imperativo categorico. Ma non è facile. Perché costruire con...
ricehouse

La casa è salubre se costruita con scarti di riso

Tiziana Monterisi è un’architetta attiva nella diffusione dell’architettura naturale e della reale possibilità di creare nuovi modelli abitativi. Dal 2016 ha focalizzato la sua attività professionale sul tema...
athos-tami-dillena

Rivendite Canton Ticino: Dillena, edilizia green tra luci e ombre

Risponde Athos Tami, direttore Dillena Il 2022 ha visto un’attività edilizia stabilmente elevata. Siete d’accordo? Qual è la situazione ora? Il 2022 è stato un buon...
logo-somazzi

Rivendite Canton Ticino: Somazzi, rapporti stretti con l’edilizia Italiana

Risponde la famiglia Somazzi Secondo l’Indice costruzioni di Credit Suisse e della Società Svizzera degli Impresari Costruttori il 2022 è stato un anno caratterizzato da...
Thomas Kerschbaumer, ad Tophaus

Speciale multipoint: intervista a Thomas Kerschbaumer di TopHaus

Com'è andato il 2022? Il 2022 è andato molto bene e siamo fiduciosi anche per l’anno 2023, anche se ci aspettiamo una leggera flessione. Come sta...
Entico-chiste-steldo

Speciale Multipoint: intervista a Entico Chisté, responsabile acquisti Steldo

Come si è chiuso il 2022? Il 2022 si è chiuso benissimo. È stato il miglior anno di sempre per fatturato e reddittività. Come sta andando...
Edilizia-sul-garda

Casa Green, design e relax sul Garda

Costruire un edificio e allo stesso tempo preservare l’ambiente riducendone l’impatto sull’ambiente. Obiettivo che si può raggiungere se si opta per la bio edilizia,...
Luciano Pizziolo, responsabile ufficio acquisti di F.lli Pizziolo

Speciale Multipoint: intervista a Luciano Pizziolo di F.lli Pizziolo

Com'è andato il 2022? Positivamente, con un fatturato di circa 27 milioni di euro, in crescita rispetto all’anno precedente di circa il 28%. Che cosa vi...
Pannelli solari

Pannelli solari ed edilizia green nelle preferenze degli italiani

Gli italiani hanno fiducia nei pannelli solari (ma a prezzi accessibili) per contrastare il cambiamento climatico. Gettonate anche le tecnologie di filtrazione dell’inquinamento atmosferico,...
costruire-insieme

Speciale Multipoint: intervista a Giovanni Scalco e Claudio Fantinato, titolari Costruire Insieme

Come si è chiuso il 2022? Lo scorso anno abbiamo raggiunto un fatturato di 50 milioni, con una crescita del 14%. Come sta andando il 2023? È...
Logo-cambielli

Speciale Multipoint: Cambielli

Nel 2022 il vostro gruppo ha raggiunto un importante traguardo di fatturato superando il miliardo di euro. Come è stato raggiunto un simile obiettivo...
Flavio-girardi-presidente-intofer

Speciale Multipoint: intervista a Flavio Girardi, presidente di Intofer

Com'è andato il 2022? È stato un anno soddisfacente. Quali risultati vi aspettate per quest'anno? Il primo trimestre è stato soddisfacente e ci auguriamo un proseguo come...