Tag: economia
Permessi per costruire: il non residenziale corre
Non tutto il male viene per nuocere. O, meglio, non sempre nel grigio è prevalente il nero, ma è il frutto di un compromesso...
Convegno YouTrade: la svolta verde e i conti dell’edilizia
La svolta verde dell’edilizia. Ma anche la tecnologia che la cambia e una radiografia del mercato: il IX Convegno YouTrade, in programma il 16...
Mazza: la mia Edilcommercio è un vademecum per i clienti
Dal 1982 Edilcommercio, rivenditore di materiali da costruzione, è un punto di riferimento per Rende e la provincia di Cosenza, oltre che eccellenza imprenditoriale...
Debito pubblico e banche: il dubbio capitalista
Uno spettro si aggira per l’Europa, anzi, per il mondo. Non è, come ai tempi di Carl Marx, la rivoluzione comunista. Al contrario, è lo spettro...
Banche italiane: luci e ombre degli istituti di credito, tra impieghi al top e...
La situazione è questa: la Bce da un anno presta soldi alle banche europee in cambio di obbligazioni, sia dello Stato che di aziende...
Cosa succederà nel 2016? Ecco i principali trend
Il futuro è nebbioso come una sera di novembre, ma alcuni trend sono chiaramente distinguibili. Proviamo, quindi, a discernere che cosa riserverà il 2016,...
L’economia tedesca crescerà con rifugiati e costruzioni
L'economia tedesca è in continua espansione grazie ai consumi privati, con una piccola spinta anche dai rifugiati. È quanto emerge dal rapporto mensile del...
Manifattura, l’Italia resta l’ottava potenza mondiale
L'Italia è l'ottava potenza tra i paesi manifatturieri. Lo sostiene uno studio di Confindustria, secondo cui la quota sulla produzione manifatturiera mondiale è stata...
La ripresa è meglio del previsto, dice Confindustria
Confindustria ottimista per l'economia italiana: va meglio dell'atteso. Secondo le stime del Centro studi, però, non bisogna perdere l’occasione per le riforme. Le previsioni...
Costruzioni: +0,5% nei primi tre mesi, addio crisi
L'edilizia ferma la discesa e cresce: +0,5%. Non è tanto, ma non è neppure poco: la caduta del settore delle costruzioni durava ininterrottamente da quattro...
Assoimmobiliare: puntare sulla riqualificazione delle città
Bisogna riqualificare al più presto i centri urbani. Una parola d’ordine, di cui YouTrade si è fatta da tempo portavoce, che è ripresa ora...
Statistiche: è iniziato il carnevale dell’economia
Siamo in piena atmosfera di carnevale. E l’economia non fa eccezione. Le ultime news sull’andamento dell’economia sembrano uno scherzo. Indicano che la Germania, per...
Niente Iva al 4% e ritocchi al bonus per gli affitti
Niente Iva al 4% per chi effettua lavori di ristrutturazione edilizia o di efficientamento. Ma non ci sarà nemmeno l’aliquota al 10% per le...
Salini: più interventi per le infrastrutture
"Sulle infrastrutture servirebbero sempre maggiori interventi, speriamo ci siano i soldi". È il commento dell'amministratore delegato di Salini-Impregilo, Pietro Salini, intervenuto all'Italian Infrastructre Day...
Costruzioni, la Germania rallenta
Rallenta l’economia tedesca e le costruzioni non fanno eccezione. Gli ordini al settore costruzioni in Germania hanno accusato a giugno una contrazione dell'11,9% rispetto...
Tassa sui rifiuti a +20% in quattro anni
È boom per la tassa sui rifiuti. In quattro anni, secondo Federconsumatori, l’imposta ha registrato un incremento del 20%. Dalla 7 Indagine nazionale del...