Home Tags Economia

Tag: economia

Transizione green: la corsa a ostacoli dell’economia verde

L’Europa è in prima fila per spingere sulla sostenibilità, con gli Stati della Ue impegnati a ridurre le emissioni di almeno il 55% entro il...

Economia: quando finirà la corsa dei prezzi?

Avviso ai navigati nel mare dell’edilizia. L’inflazione (ufficialmente) non c’è. Eppure il costo dei materiali è schizzato alle stelle. Come si spiega? La contraddizione sembra (ed è) in buona...

Materie prime ed edilizia: le opinioni di rivenditori e produttori

Rincaro materie prime e carenza di approvvigionamento: come sta affrontando il settore delle costruzioni l'attuale congiuntura economica? YouTrade lo ha chiesto ad alcuni rivenditori e...

Materie prime: arrivano rimborsi per i super rincari?

I rivenditori si lamentano. I produttori si lamentano. I clienti si lamentano. Hanno tutti ragione: il balzo dei costi delle materie prime ha colpito all’improvviso e in...

Aumento prezzi dei metalli – Alpewa: «Prezzi alle stelle, ma niente panico»

Alpewa è un’azienda a conduzione familiare di terza generazione con sede a Bolzano, leader nella produzione e commercializzazione di soluzioni per tetti con focus sulla lavorazione dei...

Materie prime e rincaro dei prezzi, ma l’edilizia corre

Chi sperava in una fiammata destinata a esaurirsi in poche settimane rimasto deluso. Chi, invece, per la propria impresa deve confrontarsi con i prezzi all’ingrosso delle materie prime è incavolato...
isolamento-cappotto

Sistemi a cappotto, Cortexa lancia l’allarme: mancano le materie prime, superbonus a rischio

La carenza di materie prime sta comportando seri problemi di produzione in diversi settori, tra cui quello dei materiali edili. Tra questi anche il...
materie-prime

Rincaro materie prime: la fiammata dei prezzi e le sfide del 2021

«Si segnalano già casi di fornitori che hanno cominciato a non rispettare i contratti, evocando cause di forza maggiore o di eccessiva onerosità. Gravissima la situazione dell’edilizia, tanto da mettere...
post-covid

Scenari post covid: l’edilizia guiderà la prossima ripresa economica

La guerra mondiale al coronavirus è ancora in pieno svolgimento ma, anche se siamo impegnati a contenere la terza offensiva del nemico, è ora di immaginare che cosa...

Covid ed edilizia: com’è andato il mercato delle costruzioni nel 2020

Se qualche tempo fa, nell’era pre-pandemica, qualcuno ci avesse detto che in 12 mesi avremmo vissuto dinamiche economiche e organizzative che normalmente si vivono in dieci anni lo avremmo...
Burocrazia

Imprese sommerse da una montagna. Di carta

Se l’Italia del dopo coronavirus non ripartirà potete prendervela con lui, il colpevole: l’imperatore romano Claudio, al potere nel primo secolo dopo Cristo. Certo,...
Vetrina di arredamento

Italia con l’economia ibernata nell’analisi di Confcommercio

Dopo la notizia della frenata della produzione industriale, il rallentamento dell’economia entra sotto la lente di Confcommercio. L’associazione, nel suo rapporto congiunturale, punta il...
Eletrodotto e turbine eoliche

I cinque motivi che spingono l’efficienza energetica

Il mercato dei Servizi di efficienza energetica in Europa raddoppierà entro il 2025, superando i 50 miliardi di euro di giro d’affari. Lo sostiene...
Versalis, impianto di produzione di elastomeri

Economia circolare nella strategy di Versalis

Anche la chimica può essere circolare, cioè sostenibile. È il credo di Versalis, società del gruppo Eni, che ha presentato la propria nuova strategia...
Fabbrica Marazzi

L’economia cresce. Parola di economisti

Come va l’economia? Risponde l’Osservatorio Congiunturale del Gei, l’Associazione Italiana degli Economisti di Impresa. In uno sforzo comune con gli analisti dell’Istat e gli economisti...

Ripresa in corso secondo gli economisti. Ma il futuro…

Come andrà l’economia nel 2017? Il Pil italiano dovrebbe dello 0,7% nel primo trimestre rispetto allo stesso periodo del 2016, mentre salirà dell’1% complessivamente...