Tag: Econauta
Polizze catastrofali: l’obbligo slitta a marzo 2025
Tra le novità del decreto Milleproroghe 2025 c’è lo slittamento a marzo dell’obbligo per le polizze catastrofali.
Il rinvio di un provvedimento presentato come improrogabile...
Indagine Piaac: Italia agli ultimi posti per competenze, un guaio anche per le imprese
Le imprese italiane soffrono di una specie di malattia cronica: la mancanza di personale con le competenze adeguate.
Ora, in un ambito più generale, questa...
Immobili pubblici da riqualificare: un business nascosto
C'è un business che può coinvolgere il mondo dell’edilizia per i prossimi 30 anni. E non si tratta di un ennesimo incentivo. È, invece, quello che riguarda le proprietà dello Stato, gli immobili pubblici che vanno riqualificati.
Pnrr: dove finiscono i fondi europei? L’analisi per regione
Facciamo il punto sul Pnrr diviso per regioni. Non è interessante monitorare solo quanto (e se) i soldi europei vengono spesi. È istruttivo anche capire come e dove finiscono i miliardi di Bruxelles.
Come si può attuare la direttiva Case Green
Che ne sarà della direttiva Casa green Europea? Perché la prospettiva di una riqualificazione del parco immobiliare italiano più obsoleto è una buona prospettiva per l’ambiente, ma anche per il business di chi produce o vende i materiali necessari.
Quanto costeranno le case green?
Ok, il superbonus è costato un botto. Ma non sono stati soldi buttati via: cappotti e caldaie efficienti riducono i consumi energetici e ne...
Niente superbonus, pesa troppo sulle casse dello stato
Nell’autunno 2023 il governo ha presentato una legge di Bilancio blindata, in cui erano previste le entrate legate all’introduzione della plastic tax e della sugar tax, peraltro già fatta slittare da gennaio a luglio.