Tag: distribuzione edile
Al via BigMarket, l’evento di Gruppo BigMat per i professionisti dell’edilizia
Inizia oggi, giovedì 27 febbraio 2025, la due giorni dedicata a BigMarket, l’evento organizzato da Gruppo BigMat a Firenze (Fortezza da Basso) riservato ai...
E-commerce e multicanalità: così la rivendita Fortunato (Made) punta in alto
L'azienda di distribuzione edile Fortunato di Trepuzzi (Lecce) ha puntato sulle sinergie e sulla vendita attraverso i canali tradizionale e digitale. Ma è attiva anche con un programma televisivo e un libro.
Anche un premio di prossimità al BigMat International Architecture Award 2025
Torna il BigMat International Architecture Award (BMIAA), il solo evento di questo genere organizzato da un gruppo di distribuzione di materiali edili.
Giunto alla sua...
Vida: la distribuzione è un business sempre più verde
Vida ha puntato per tempo su materiali e soluzioni green (anche per il Pnrr). E ha avviato un centro di recupero per rifiuti da cantiere.
Rivenditori edili: da soli o in gruppo?
Insieme o da soli? Una domanda che rimbalza nella mente dei rivenditori edili e degli imprenditori della distribuzione edile da almeno un ventennio. Ognuno sino a oggi ha risposto a modo suo, anche perché la congiuntura degli ultimi anni ha posto il problema in secondo piano. Ma domani?
Würth Italia ha inaugurato il nuovo store a Nuoro
Würth Italia ha inaugurato il nuovo Würth Store in Via Vincenzo Marongiu, a Nuoro (NU), continuando così a creare nuovi punti di contatto su tutto il territorio nazionale.
Eternoo celebra il Natale con il video Umarell 4 Xmas
Eternoo lancia la campagna natalizia «Umarell 4 Xmas», un’iniziativa che ha per protagonisti gli amati Umarell, termine in bolognese si riferisce ai pensionati che,...
La distribuzione ha scommesso sul fotovoltaico
Aumenta il numero dei rivenditori che offrono pannelli solari e fotovoltaico. E i dati ufficiali confermano l’aumento di installato nel residenziale. Un trend che coinvolge anche i produttori di laterizi e lattoneria.
Ecco come Alteral sta rivoluzionando il settore dei materiali edili in Francia
Scopri come Alteral, un gruppo di aziende familiari francesi nel settore dei materiali edili, sta promuovendo la collaborazione e la sostenibilità nel settore
Edilizia: la parola ai produttori, tra evoluzione del mercato e prospettive 2025
I principali produttori del settore edilizio si confrontano con i distributori sul futuro del mercato. Scopri le strategie, le sfide e le opportunità emerse dal XVII Convegno YouTrade.
Sfida tra i giganti della distribuzione al convegno edile YouTrade
Gruppi come BigMat, Dec o Made, multipoint rampanti come Eternoo, Orsolini e Zanutta, oppure singole eccellenze come Edilcasa, Edilegno o Foredil in un pro e contro tra le diverse strategie. E viste con l’ottica di un manager tedesco.
Come si evolve la distribuzione edile di fronte alle nuove sfide?
Pur con i dubbi e le domande di sempre, la distribuzione edile continua a cercare una identità forte e compiuta. Il Convegno Nazionale di Youtrade saprà offrire spunti di riflessione, ma la strategia più evidente deve essere orientata al cliente.
I temi del prossimo convegno YouTrade di Ottobre
Da qualche anno il Convegno Nazionale YouTrade non è più nazionale. Chi partecipa, o chi segue il risultato dell’evento sulle pagine della rivista leader nel mondo della distribuzione se n’è accorto.
Heidelberg Materials: verso un futuro a zero emissioni con i rivenditori del Lazio
Heidelberg Materials organizza un incontro con la distribuzione nel sito produttivo di Colleferro e svela la strategia per raggiungere il traguardo di zero emissioni per il 2050.
MecStore inaugura un nuovo punto vendita e investe in digitalizzazione
MecStore, leader nella distribuzione di materiali edili, inaugura un nuovo punto vendita e investe in digitalizzazione per migliorare l'efficienza e offrire nuovi servizi ai propri soci. Scopri come il gruppo si sta adattando alle nuove sfide del mercato.
Proviamo a cambiare le regole della distribuzione edile
L’ipotesi che il settore della distribuzione edile nazionale si trovi a dover alzare l’asticella della qualità globale della sua offerta è molto più realistica...