Tag: crisi
Cerved: troppe le imprese zombie
Nel 2021, lavorazione dei metalli, logistica e trasporti, chimica e farmaceutica, servizi finanziari e assicurativi, largo consumo sono i comparti con la percentuale più...
La crisi? Ci salva un network: resiliente, snello e locale
La domanda chiama, ma l’offerta non risponde o lo fa a caro prezzo. La carenza di materie prime, l’aumento incontrollato dei prezzi e la totale incertezza sulle future...
Che cosa cambia per l’edilizia con la crisi di governo
Che cosa comporta la crisi di governo per l’edilizia? Purtroppo niente di buono. A prescindere dalle opinioni personali sulla necessità o meno di far...
Edilizia, l’Ance chiede un piano Marshall al governo
L’Ance pronta a scendere (di nuovo) in piazza. I costruttori, dice il presidente di Ance, Gabriele Buia, sono pronti a marciare a fianco dei...
Tornano a salire i permessi per costruire
Il 2017 sarà (finalmente) l'anno della ripresa per l'edilizia? Segnali positivi arrivano dalle ultime stime Istat, che nel primo semestre del 2016 hanno un...
Così Volpedile ha conquistato i privati
«Nell'edilizia di oggi, per ripartire subito e bene si deve dare valore aggiunto alla vendita dei materiali». Alessandro Volpe, fondatore di Volpedile, ha la...
Istat: cala ancora l’occupazione nei cantieri
Non c'è ripresa nelle costruzioni. I nuovi dati Istat sull'occupazione spengono il già fioco entusiasmo degli operatori del settore che speravamo in un'inversione di...
Dolcetti: perché Edilcomes al cliente offre servizi, ma anche cultura
"L'orientamento al cliente deve essere profondo e specifico, così da capire e risolvere i suoi problemi". È questo il segreto del successo di Edilcomes Commerciale...
Chistè: la Steldo è una famiglia allargata
L'unione fa la forza. Lo sa bene la Steldo, nata nel 2012 sulla riva del Lago di Garda (Trento) dalla fusione di due famiglie...
Vantusso: la mia “vecchia” Vanedile, orgoglio meneghino
La Vanedile, rivenditore di materiali per l'edilizia, è un pezzo di storia di Milano: 60 anni di attività in Via Carlo Dolci, tra Porta Magenta...
Puntualità nei pagamenti sconosciuta per la Gdo
Puntualità nei pagamenti, questa sconosciuta per la grande distribuzione organizzata: l'Italia è ultima in Europa. Solo un'azienda su sei - ovvero il 15,7% -...
Edilizia, come uscire dalla crisi secondo Confindustria
Il focus di Confindustria sulla crisi dell'edilizia. Gli industriali del laterizio di tutta Italia, insieme agli operatori del settore delle costruzioni, si sono trovati...
Garavaglia: la nostra metamorfosi continua
Dal mattone fino a uno showroom dedicato alle finiture d'interni ed esterni. Garavaglia nasce, nel 1984 a Casorezzo, vicino a Milano, nel solco dell'edilizia tradizionale...
Fornoni: l’edilizia riparte dalle (nostre) macchine
La crisi del 2008 si è riversata a cascata sull'edilizia e su tutti i suoi attori. Tra questi Marco Fornoni, titolare della Fornoni, rivendita...
Ferrari: FCF è rock e riesce a vincere la crisi
La crisi dell'edilizia è profonda, inutile nascondersi dietro un dito. Franco Ferrari, titolare della Ferrari Carlo & Figlio, rivendita di materiali fondata nel 1964...
Gruppo Made: la distribuzione edile in Italia ha perso il 25% dei ricavi
Come creare valore in un mercato in recessione come quello della distribuzione edile? Da questo interrogativo è partito lo studio di settore promosso dal...