Tag: Cresme
Anie-Cresme calcolano l’impatto delle nuove tecnologie impiantistiche negli edifici
Nuove tendenze, sfide e opportunità di un settore destinato a profondi cambiamenti che in questi anni ha registrato una crescita nel mercato delle opere pubbliche, un incremento della spesa nell’impiantistica e un positivo andamento occupazionale.
Previsioni Cresme, dopo il banchetto l’edilizia si mette a dieta
Le previsioni del centro di ricerca del Cresme indicano un calo dei fatturati legati allo stop al superbonus, mentre le opere previste dal Pnrr...
Cresme: ecco i trend dell’edilizia
Abbiamo alle spalle le montagne russe dell’edilizia: prima una depressione dell’intero settore e, poi, negli ultimi due anni, il boom noto a tutti. E...
Cresme: il 2021 anno caldo per l’idrotermosanitario
Effetto bonus? Oppure sono i lockdown ad aver spinto gli italiani a restare più a casa e, dunque, a cercare di renderla confortevole? Qualunque...
Rapporto Cresme: nel 2021 investimenti in edilizia a +8,3%
Il rapporto annuale del Cresme è ottimista: il 2021 dovrebbe registrare una forte ripresa del settore delle costruzioni: +8,3%. È tanto. In buona parte...
L’edilizia frena. E il superbonus diventa presunto innocente
Sembra un paradosso: a frenare l’edilizia sono i superbonus. Sembra la conclusione a cui è arrivato il Cresme, secondo quanto riporta il Sole 24Ore:...
Cresme: riqualificare le scuole fa risparmiare 400 milioni l’anno
Una nuova indagine sul patrimonio edilizio scolastico aggiunge particolari in più, non positivi, al quadro allarmante emerso negli anni scorsi. A tracciarlo è il...
Formedil: cala ancora l’occupazione nelle costruzioni
Si costruisce meno e, inevitabilmente, ne risente anche l’occupazione. Nel primo semestre 2017, secondo l’Osservatorio Casse edili del Sistema Bilaterale delle Costruzioni, il numero...
Edilizia = ristrutturazione. Il volume d’affari cresce del 9%
La riqualificazione edilizia rappresenta il 70% dell’intero comparto delle costruzioni: 500 mila imprese e 1 milione e mezzo di occupati e una crescita del...
Abusivismo edilizio: illegale il 20% delle costruzioni in Italia
L'allarme dell'Istat sul dilagante abusivismo edilizio italiano. La pratica illecita cresce in tempi di crisi economica, tocca cifre preoccupanti e fa dell'Italia - e...
Impianti: il boom nei numeri del rapporto Cresme
Impianti, mon amour. Il rapporto del Cresme, presentato alla Mostra Convegno Expocomfort, lo indica chiaramente: mentre il mercato dell’edilizia stenta, il settore dell’impiantistica continua...
Cosa succederà nel 2016? Ecco i principali trend
Il futuro è nebbioso come una sera di novembre, ma alcuni trend sono chiaramente distinguibili. Proviamo, quindi, a discernere che cosa riserverà il 2016,...
Cresme: gli ecobonus valgono 16 miliardi di investimenti
Quanto valgono ecobonus e credito d’imposta nell’edilizia? Secondo i dati presentati ieri dal servizio studi della Camera in collaborazione con il Cresme, nei primi...
Riparte il bonus casa, lavori boom nel secondo semestre
Torna a correre l’edilizia spinta dai bonus: nel secondo trimestre gli investimenti incentivati dai crediti di imposta del 50% (ristrutturazioni edilizie) e del 65%...
La Sabatini rimette in moto le macchine movimento terra
Ecco una buona notizia: le vendite delle macchine da costruzione, secondo i dati dell’ultimo osservatorio Cresme segnano un +40,2% nell’ultimo trimestre rispetto allo stesso...
In Piemonte c’è aria di ripresa per le costruzioni
Dove va la filiera delle costruzioni? La crisi ha aperto nuove prospettive, non sempre positive. Eppure le costruzioni potrebbero essere il motore per il...