Tag: costruzioni
Allarme prezzi per le grandi (e piccole) opere
L’allarme, per ora, non ha trovato eco nel governo. Ma il problema resta e, soprattutto, prima o poi verrà a galla. Il Sos è...
Barometro della Costruzione Sostenibile 2024: i risultati dell’indagine
La seconda edizione del barometro della costruzione sostenibile promosso da saint-gobain rileva un’accresciuta attenzione verso i temi del costruire nel rispetto dell’ambiente. Scarsa la consapevolezza degli aspetti legati alla salute.
Sari Group (Gruppo Made): senza confini per un’edilizia tutta in famiglia
Sari Group, che fa parte di Gruppo Made, spazia dai materiali al noleggio, dal real estate allo smaltimento e riciclo delle macerie, dalle finiture fino a ferramenta, logistica ed estrazione di inerti.
Saie 2024, Daikin presenta il nuovo Multiplus
Daikin è protagonista del Saie 2024, la più importante fiera in Italia dedicata al settore dell’edilizia, delle costruzioni e della progettazione che si tiene a Bologna fino al 12 ottobre.
Nuovo formato per i blocchi ecopor Ssc di t2d
T2D introduce i blocchi ecopor Ssc con spessore di 50 centimetri nel sistema che coniuga il laterizio con la farina di legno. La formula...
Lavori per 385 milioni all’Università di Bologna
L’Università di Bologna si rinnova con un investimento di circa 385 milioni di euro. Il programma comprende 104 opere e durerà tre anni. Lo...
Record di presenze al Gic
Visitatori a presa rapida per Gic, Giornate Italiane del Calcestruzzo e degli Inerti da Costruzione e Demolizione - Italian Concrete Days, ospitato da Piacenza...
In Umbria le costruzioni puntano sul Pnrr
In Umbria c’è un comparto produttivo importante, quello delle costruzioni, che alla fine del 2022 in termini di investimenti ha rappresentato quasi il 9%...
ME-MADE expo 2023: una carica dei 500 espositori tra Involucro e Costruzioni
Le lancette corrono veloci verso la nuova edizione di ME-MADE expo, la fiera dedicata all’edilizia e al futuro delle costruzioni, in programma presso Fiera Milano Rho dal...
Materiali: nel 2023 utilizzo del Pvc in ripresa
I dati dell’associazione dei produttori europei di materie plastiche registrano un prevedibile aumento di utilizzo di Pvc per il 2023 e oltre, grazie soprattutto alle opere legate al Pnrr. Il 2022,...
Ancora tanti lavori in Canton Ticino
Il settore delle costruzioni edili e rivenditori del Canton Ticino nel 2021 ha visto inoltrare quasi 3.900 domande, per un totale di circa 2,62 miliardi...
Consumo di suolo: e quest’anno ci siamo giocati Savona (o Pavia)
Si costruisce meno. Eppure, in soli 12 mesi è stata coperta di asfalto o costruzioni un’area di 63 chilometri quadrati. Un trend di consumo di suolo insostenibile, che...
ME – MADE expo: l’edilizia torna in fiera a novembre 2023
Appuntamento dal 15 al 18 novembre 2023 a Fiera Milano Rho con ME - MADE expo, la manifestazione di riferimento per l’edilizia, guidata dai...
Da Vitali minibond per 2,5 milioni
I minibond sono frutto del decreto Sviluppo Bis del 2012. Sono obbligazioni con i quali le aziende non quotate ottengono risorse finanziarie per i...
I rischi per l’edilizia secondo Allianz
In tempi difficili nessuno è al sicuro. Ci tiene a ribadirlo una delle più grandi compagnie di assicurazioni, la tedesca Allianz. Da anni il...
Costruzioni: verso una nuova normalità
«Per l’Associazione Nazionale Costruttori Edili gli investimenti in costruzioni hanno segnato due anni di crescita record, del 20% nel 2021 e del 12% nel 2022 ma nel 2023 l’Ance...