Tag: coperture
Leister Technologies: in arrivo nuove saldatrici per l’impermeabilizzazione delle coperture
Paolo Possa, General Manager di Leister Technologies Italia, specializzata in macchinari per la saldatura della plastica e riscaldatori industriali, traccia un bilancio dell'anno appena trascorso...
Gruppo Wienerberger: firmato l’accordo di acquisizione per alcune attività di Terreal
Il Gruppo Wienerberger annuncia la firma di un accordo di acquisizione di alcune attività chiave di Terreal, fornitore europeo di soluzioni innovative per la...
Soprema Alsan 950 CR Broof, l’impermeabilizzante ad alta riflettanza resistente al fuoco
Soprema presenta ALSAN 950 CR/BROOF, membrana liquida bianca impermeabilizzante fibrata ad alta riflettanza, ideale per realizzare rivestimenti impermeabili Cool Roof compatibili con coperture Broof...
Tetto più sicuro e isolato con il Sottocoppo Metallico Coibentato di Fibrotubi
Fibrotubi affianca alla versione base del Sottocoppo Metallico, sottocopertura metallica nata per lo stabile e duraturo ancoraggio del coppo, la sua evoluzione coibentata, che abbina alla lastra...
Industrie Cotto Possagno: il laterizio con ultrapoteri
Può il comportamento energetico degli edifici variare a seconda della tipologia di tegola installata in copertura? Sì, secondo i risultati del progetto di ricerca europeo LifeHerotile concluso...
Winkler One: tetto in legno protetto, anche se piano
L’impermeabilizzazione dei tetti piani in legno, diversamente da quelli a falda, non consente la posa di teli traspiranti, che permetterebbero l’evaporazione dei punti di condensa. E dove la...
Speciale Coperture in Legno: schermi e membrane traspiranti
La tecnica per l’impermeabilizzazione di coperture in legno con schermi e membrane traspiranti tiene conto della resistenza al passaggio del vapore, che deve essere valutata secondo i valori...
Fibrotubi: con i pannelli Fibrotek e Fibrotek Plus doppia vita per il tetto
L’Enea ha recentemente precisato che, in riferimento al superbonus, gli interventi per la coibentazione del tetto rientrano nella disciplina agevolativa, senza limitare il concetto di superficie disperdente...
Onduline: ora proteggiamo anche il legno
La costituzione del Gruppo Ondura, che riunisce Alwitra (sistemi di impermeabilizzazione per tetti piani), CB (membrane e schermi per copertura e facciate, accessori per...
Lunga vita a ogni edificio con i sistemi di isolamento SCF
Un edificio ben isolato permette di mitigare la temperatura interna, sia in inverno, che in estate garantendo un maggiore comfort abitativo e un notevole...
Dach+Holz International: il mondo del tetto si trova a Colonia
«La data di luglio non solo consente una pianificazione più affidabile per tutti i partecipanti alla fiera, ma offre anche nuove opportunità, come aree di azione aggiuntive per...
Speciale Tetto: lavori in quota senza problemi con i dispositivi fischer
Secondo la normativa, «i lavori in quota possono esporre i lavoratori a rischi molto elevati per la loro salute e sicurezza, in particolare a rischi di...
Speciale Tetto: Cotto Possagno, coperture top tutto compreso
I cambiamenti climatici e l’evolversi del contesto normativo hanno portato il tetto ad avere sempre più rilevanza nella progettazione di edifici eco-sostenibili ed efficienti dal punto di...
Speciale Tetto: Fibrotek, corsa al pannello multifunzione di Fibrotubi
Grazie al volano offerto dai bonus fiscali, il settore delle coperture sta registrando un considerevole incremento di richieste di interventi di riqualificazione, anche in ottica di un...
Speciale Tetto: Terreal Italia, le sette regole per coperture doc
Il tetto a falde rappresenta la soluzione più adatta e utilizzata in ambito edilizio per l’affidabilità offerta, considerando anche che la sua pendenza permette di soddisfare...
Speciale Tetto: i dati di mercato e l’analisi dei bilanci delle imprese del settore
I bilanci delle imprese specializzate in soluzioni per il tetto hanno superato senza troppi problemi l’anno del covid, anche se l’analisi registra inevitabilmente un calo degli utili. E...