Tag: coperture
Massima protezione con le membrane impermeabili Polyglass Xfire
Le membrane impermeabili XFire nascono dall’esigenza di affrontare due questioni centrali nel panorama edilizio odierno: la diffusione degli impianti sui tetti e l’incremento di eventi meteorologici estremi.
Villa Nogarola, la storica copertura restaurata e isolata con Isotec
Isotec di Brianza Plastica è protagonista del recupero della copertura termoisolante dell’ala nord di Villa Nogarola a Castel D’Azzano (Verona).
Fibrograf: lastra metallica modulare per coperture di design
Fibrograf, la lastra metallica modulare di Fibrotubi, è stata scelta per la copertura di una nuova villetta di design nel cuore di un quartiere...
La copertura si realizza a regola d’arte iniziando dalla linea di gronda
La listellatura, che sia in legno o metallo, lungo tutta le falde deve seguire le indicazioni delle schede tecniche dei singoli prodotti.
Inchiesta: che tetto che fa, così il meteo cambia le coperture
Clima pazzo, che sorprende, che provoca danni. E la porzione di edificio più colpita è la copertura, che si deve adeguare non solo agli standard di isolamento e salubrità, ma...
Mazzonetto: tetto e cambiamenti climatici. La parola chiave? Integrazione
Come adeguarsi ai cambiamenti climatici? Secondo l’architetto Jacopo Mazzonetto nel settore edile questo non era un problema veramente sentito dalla maggior parte degli operatori, perlomeno fino al...
Pile: tetti metallici, la corretta posa inizia dalla conoscenza
Leggeri, rapidi di montare, convenienti, si adattano a qualsiasi geometria e, soprattutto, sono resistenti alle sollecitazioni esterne: è boom di tetti metallici? Secondo Fabio Montagnoli, presidente dei...
Wienerberger: il fotovoltaico che si integra nella superficie del tetto
La grandine flagella i tetti green? Niente paura: il mercato offre pannelli molto resistenti collaudati in laboratorio con lanci di proiettili di ghiaccio di varie dimensioni. Quello che...
Zanutta: sul tetto c’è più metallo, ma meno manodopera
Garanzia e durevolezza vincono sull’estetica: chi deve fare un nuovo tetto o sostituire una copertura a volte si orienta verso scelte diverse dal sistema classico. Anche...
BMI Wierer: novità per tetti a prova di Effetto Island
«Il sistema tetto che prevede tutto»: un claim coraggioso anche per un gruppo dalla dimensione internazionale come BMI Wierer, che afferma di aver previsto, appunto, un sistema di...
Laterizio: un materiale green che assicura sicurezza e salubrità degli edifici
Il laterizio assolve insieme a più funzioni tecniche: il materiale principe della tradizione edilizia è competitivo per le elevate prestazioni termiche, acustiche, antincendio, antisismiche e ambientali. Inoltre, assicura benessere abitativo e...
Officine Rasera: arrivano i kit Ausilio per l’installazione di pannelli fotovoltaici
Elementi e accessori per la ventilazione del tetto, teli traspiranti e impermeabilizzanti, sistemi di sicurezza sul lavoro in quota, vari accessori per l’edilizia. Questo il core business...
Terreal presenta le tegole in cemento Le Baltiche, a prova di vento del Nord
Il meteo segnala quasi quotidianamente eventi estremi. Logico, quindi, che l’edilizia si attrezzi di conseguenza, specialmente per quanto riguarda il tetto, una delle superfici più a rischio.
Una...
Materiali innovativi per il tetto Riwega, che festeggia i suoi primi 25 anni
Elementi per la ventilazione, schermi e membrane traspiranti, sistemi impermeabilizzanti acqua-ariavento e sistemi di sicurezza anticaduta: un insieme produttivo e distributivo di materiali innovativi che costituisce l’ambito di...
Speciale Tetto: l’andamento del mercato e i dati delle aziende del comparto
L’insieme di sistemi e materiali che servono a costruire o ristrutturare un moderno tetto (2,2 miliardi di metri quadrati in Italia) continua a essere innovato....
Prefa a Klimahouse in anteprima con la nuova tegola fotovoltaica
In anteprima per il mercato italiano Prefa presenta a Klimahouse 2023 la nuova Tegola fotovoltaica in alluminio (Padiglione CD - Stand D22/54). La novità...