Tag: compravendite
Case, più manager che imprenditori
Se volete vendere casa non cercate un imprenditore: è più facile che la compri un manager. È il risultato di un’indagine del gruppo Toscano,...
Compravendite di case a +4,1% nel 2014
Addio crisi del mercato: le compravendite residenziali nel primo trimestre del 2014 hanno visto un aumentoi del 4,1% tendenziale, dopo otto anni di marcata...
Gruppo Toscano: compravendite +5%
«Riteniamo il 2014 avrà un numero di compravendite in crescita, mentre le quotazioni tenderanno lentamente alla stabilità». Le previsioni sono di Ilario Toscano, presidente...
Istat conferma: in frenata la flessione
Segni di miglioramento, anche se non di guarigione per il mercato immobiliare: secondo i dati diffusi dall'Istat si conferma la tendenza che vede una...
Commercio, è cominciata la ripresa
Nei primi tre mesi del 2014 il settore del commercio vede rosa. A livello nazionale sono state compravendute 6.240 unità immobiliari, +4,7% rispetto al...
Il primo trimestre conferma la ripresa
Gli spiragli di crescita per il settore immobiliare sono confermati dai dati del primo trimestre, forniti dall’Agenzia delle entrate. Le compravendite sono in aumento,...
Mattoni d’oro per i conti di Re/Max
Crescita del 45,8% nel 2013 per Re/Max Corporate, società specializzata in servizi di intermediazione immobiliare per grandi clienti, istituzioni e mondo imprenditoriale. Il gruppo...
Rogiti, tre su quattro per l’abitazione
L’instancabile ufficio studi di Tecnocasa ha sfornato una nuova serie di numeri: questa volta l’analisi riguarda le compravendite realizzate dalle agenzie del gruppo nel...
Nomisma: mercato delle case ancora timido
Mercato immobiliare in ripresa, ma avanti piano. Secondo il centro studi di Nomisma, «il timido ottimismo che si era diffuso sul finire del 2013,...
Il mercato immobiliare rivede la crescita
Riprende a crescere il mercato immobiliare: le previsioni sul numero di compravendite residenziali nel primo trimestre dell’anno sono positive: +2% rispetto al 2013. Secondo...
Meno compravendite con l’arrivo dell’Imu
Stabile nel periodo 2009-2011, nonostante la recessione. Ma, poi, il mercato immobiliare è crollato. Lo indica uno studio di Confedilizia, secondo cui il picco...
Immobili, in calo la nuda proprietà
Diminuiscono le richieste dell’acquisto di un immobile in nuda proprietà. Secondo gli esperti di Tecnocasa, il motivo sta nella diminuzione dei prezzi immobiliari, che...