Tag: bioedilizia
La casa è salubre se costruita con scarti di riso
Tiziana Monterisi è un’architetta attiva nella diffusione dell’architettura naturale e della reale possibilità di creare nuovi modelli abitativi. Dal 2016 ha focalizzato la sua attività professionale sul tema...
Vida: il bello di andare in controtendenza
Punto di riferimento per la distribuzione edile nella provincia di Brescia, Vida opera con cinque punti vendita tra il Lago d’Iseo e il Lago di Garda,...
Living Product Challenge: una sfida per i prodotti circolari
«Esiste un solo pianeta Terra, eppure da qui al 2050 il mondo consumerà risorse pari a tre pianeti. Si prevede che nei prossimi quarant’anni il consumo complessivo dei...
Diasen leader in impresa e sostenibilità
Recuperare il sughero eccedente nella produzione di tappi ed impiegarlo in edilizia, azzerando ogni spreco. È il modello di economia circolare costruito da Diasen,...
La bioedilizia passa da Naturalia Bau: intervista a Roland Gabasch
Alle porte di Merano (provincia di Bolzano) si trova Naturalia Bau, rivendita di materiali naturali e compatibili con la bioedilizia. La sede aziendale, realizzata...
Senini riceve il premio Oasis Ambiente per la bioedilizia
Senini ha ricevuto il Premio Oasis Ambiente - Green Innovation Award 2019 nella categoria Bioedilizia. L'azienda di Montichiari (BS), specializzata nella produzione di pavimenti autobloccanti,...
Senini cresce con la bioedilizia, dai blocchi in canapa e calce ai pavimenti fotocatalitici
Specializzata da oltre cinquant’anni in pavimenti autobloccanti, cordoli e blocchi per murature, Senini ha fatto della ricerca, innovazione e sensibilità ambientale il fulcro della...
Green fa bene anche agli affari: gli edifici valgono il 10% in più
Perché costruire green?
L’edilizia sostenibile è creazione di valore: infatti, costruire un edificio efficiente energeticamente aumenta di per sé il valore dell’immobile del 10%. Il beneficio...
Legambiente promuove i bio laterizi Wienerberger
Laterizi e bioedilizia
Costruire con materiali sempre più (eco)sostenibili è prioritario e sempre più necessario. È la bioedilizia e il futuro passa da qui. È...
Il nuovo Rinascimento delle città secondo il Green Building Council
Green Building Council
Milano e il Gbc Italia hanno ospitato sotto l'occhio vigile della Madonnina Tai Lee Siang, presidente del World Gbc, la più grande...
Ristrutturazione edilizia: nasce BioNaturCalce per murature degradate
Dovete intervenire in una ristrutturazione edilizia? Se il problema è il risanamento e il restauro delle murature degradate, a venire in aiuto c'è BIONATURALCALCE di Cugini,...
La bioarchitettura di Dörken passa anche per il vino
Dörken ha contribuito alla realizzazione della Cantina ColleMassari in Toscana, lavori firmati dall'archistar Edoardo Milesi. Si tratta di un'opera di prestigio e in tempi...
Calcestruzzo cellulare: riqualificare il presente per costruire il futuro
Il calcestruzzo cellulare come materiale da costruzione si sta affermando sempre più sul mercato italiano grazie alle sue eccellenti proprietà fisiche, meccaniche, isolanti, e...
Pannello multistrato a strati incrociati nel Parco dell’Adamello
L’inserimento di un’architettura moderna nel verde di un parco naturale è più armonioso se la scelta dei materiali è coerente con il contesto. E...
Il futuro della bioedilizia sarà in grigio?
Nel futuro della bio edilizia c'è un cemento, battezzato Bio-Concrete, capace di riassorbire crepe e microfessure: è quello inventato da un team di ricercatori dell’Università...
Nasce la materioteca Edizero Architettura di Pace
Nel distretto industriale PIP di Guspini, in Sardegna è nata Edizero Architettura di Pace, la prima materioteca al mondo di prodotti bioedili agriderivati tracciabili.
Inserita...