Home Tags Bio-edilizia

Tag: bio-edilizia

Riccardo Iovino

Addio a Iovino, fondatore di Edilizia Acrobatica

Un improvviso malore ha terminato la vita di Riccardo Iovino, fondatore e amministratore delegato di EdiliziAcrobatica. L’imprenditore, 58 anni, aveva fondato l’azienda 30 anni...
Thomas Kerschbaumer, ad Tophaus

Speciale multipoint: intervista a Thomas Kerschbaumer di TopHaus

Com'è andato il 2022? Il 2022 è andato molto bene e siamo fiduciosi anche per l’anno 2023, anche se ci aspettiamo una leggera flessione. Come sta...
biopiscine

Biopiscine e biolaghi: un nuovo mercato per una nuova concezione dell’abitare

Che cosa c’entrano le bio piscine e i bio laghi con le rivendite di materiali edili? A prima vista, forse, nulla. Ed è proprio questo il...
Restructura 2018

Restructura 2019 punta sull’edilizia verde

Inizia Restructura 2019, fiera dell’edilizia (Torino 14-17 novembre). Riqualificazione, recupero e ristrutturazione edilizia, con una particolare attenzione alle tematiche ambientali, sono i temi principali...
La scorsa edizione di Restructura

Torna Restructura e punta sulla bio edilizia

Riqualificazione, recupero e ristrutturazione edilizia, ambiente: saranno i temi principali affrontati nella quattro giorni di Restructura (14-17 novembre), la fiera dedicata all’edilizia che si...
Laterlite Ruregold, rinforzo strutturale

A Laterlite il 100% di Ruregold

Ruregold passa sotto le insegne di Laterlite, con l’obiettivo di creare sinergie e rafforzare i marchi. L’accordo prevede l’acquisizione del 100% di Ruregold, ramo...

Il legno del trentino si usa, ma non si consuma

Il legno è uno dei materiali per eccellenza della bio-edilizia, a patto che il suo sfruttamento segua criteri sostenibili. Risalire all’origine del processo produttivo...

Case stampate in 3D: ecco i migliori progetti del mondo

Case stampate in 3D? Pochi sanno che nel 1908, Thomas Edison depositò un brevetto in grado di costruire una casa, completa di tubature, con...

Il futuro della bioedilizia sarà in grigio?

Nel futuro della bio edilizia c'è un cemento, battezzato Bio-Concrete, capace di riassorbire crepe e microfessure: è quello inventato da un team di ricercatori dell’Università...