Home Tags Analisi di mercato

Tag: analisi di mercato

Mercato delle costruzioni ottobre 2024

Indici positivi per il mercato delle costruzioni ottobre 2024

Il settore delle costruzioni continua a performare in modo più positivo rispetto all’industria. E le aspettative, visti gli indici del mercato delle costruzioni a...
Analisi di mercato settore porte e finestre

Porte e finestre in Italia: analisi di mercato di un settore in crescita

Scopri come il settore delle porte e finestre in Italia ha registrato una crescita record nel 2022, superando i livelli pre-pandemia. Analizziamo i dati di mercato, le tendenze e le performance delle principali aziende del settore.
La top 100 della distribuzione edile

La distribuzione edile corre ancora, ma non per tutti

Dopo la lunga sbornia del superbonus, i bilanci delle top 100 della distribuzione edile mostrano i primi segni della frenata, anche se il 53% ha visto crescere ancora i ricavi. E in sei superano i 100 milioni di fatturato.
Settore dei laterizi

Boom dei laterizi: profitti record per alcune aziende italiane

Il settore dei laterizi italiano è in forte espansione. Leggi il nostro approfondimento sui fattori che stanno guidando questa crescita e sulle prospettive future.
Mercato immobiliare Italiano

Mercato immobiliare italiano: dopo il gelo, torna l’entusiasmo?

Il taglio dei tassi deciso dalla Bce rianima il settore del mercato immobiliare italiano dopo due anni di gelo. Ma gli investimenti non sono distribuiti in modo uniforme. Prezzi ancora in aumento.
Federico Della Puppa

Il superbonus spinge il settore delle costruzioni nel Lazio

L’Urbe è la prima per numero assoluto di interventi dedicati al residenziale, grazie alla spinta dei bonus. Ma le altre città della regione presentano una migliore dinamicità. E per la distribuzione boom e qualche ombra.
Mercato edile sardo

Mercato edile sardo tra superbonus e Pnrr

Nel mercato edile sardo l’incentivo al 110% ha spinto quasi 2,9 miliardi di investimenti. Ora il Piano di resilienza prevede la realizzazione di 8.600 progetti per 6,8 miliardi di spesa. Ma la distribuzione deve migliorare la redditività.

Segnali di ripresa per il mercato delle costruzioni

A settembre gli indicatori delle attese dei mercati mostrano un andamento che, rispetto ai mesi precedenti, mostra segnali di riflessione. Mentre a livello europeo, sia...
Unicmi previsioni

Previsioni Unicmi 2024: ristrutturazioni in calo, ma crescono facciate e serramenti

Le previsioni dell’ufficio studi dell’associazione delle imprese dei serramenti: costruzioni a +0,3% nel 2024, calo per le ristrutturazioni, ma per gli involucri ci sarà ancora crescita.
Piano Pnrr

Pnrr, solo 9 miliardi spesi nei primi 6 mesi: ripresa o resilienza?

Secondo i dati del governo nei primi sei mesi dell’anno sono stati impiegati solo poco più di 9 miliardi, mentre per l’intero anno il traguardo sarebbe di oltre 40. Alle costruzioni la maggior parte del business.

Estate di riflessione per il mercato delle costruzioni

Ad agosto gli indicatori delle attese per il mercato delle costruzioni mostrano un andamento in flessione. Il calo può essere considerato come un fattore abbastanza fisiologico, soprattutto se letto assieme ai dati dei mesi precedenti.
Construction workers line up at construction site with yellow safety hat and orange vest

Analisi occupazionale settore edile: manca il 70% dei giovani da assumere

Un report di Argenta Soa rivela che per il 37% delle imprese reperire addetti è un problema. E nei prossimi cinque anni 165 mila specialisti andranno in pensione. C'è mancanza di personale ma per fortuna c’è il Pnrr a spingere il settore.
Ponteggi

I ponteggi tornano al livello del 2019

Non ci sono solo i produttori di isolanti a registrare un rallentamento. Anche la domanda di ponteggi fa i conti con l’addio all’incentivo.

Bilanci 2023 da record per 2.975 aziende edili

La nuova edizione de I Bilanci delle Costruzioni supera un nuovo limite e offre uno sguardo senza veli sull’attività delle imprese che operano nella filiera...

In Europa il mercato delle costruzioni si raffredda, ma in Italia si aprono nuovi...

Il sentiment, che a maggio evidenziava una stabilizzazione verso il basso della fiducia delle imprese, a giugno ha ripreso vigore a livello nazionale, mentre l’area euro mostra segnali di ulteriore flessione.
Federico Della Puppa

I dati sul mercato dell’edilizia in Calabria: impiegati solo il 14% dei fondi Pnrr

I dati sul mercato dell’edilizia in Calabria indicano un andamento lento negli ultimi decenni, con un’accelerazione recente legata al super incentivo. Anche le province segnano differenti velocità.