Home Tags Analisi di mercato

Tag: analisi di mercato

Costruzioni in Svizzera

Segnali contrastanti per le costruzioni in Svizzera: indici 2024 e previsioni

Il settore delle costruzioni in Svizzera ha mostrato segnali di ripresa nel 2024, con prospettive di miglioramento nel 2025, nonostante alcuni punti critici e una maggiore concorrenza sui prezzi.
pensionati-casa

Compravendite immobiliari: l’8% è effettuata da pensionati

Secondo una indagine Tecnocasa, l’8% delle compravendite immobiliari del 2024 è stata effettuata da pensionati, in leggero calo rispetto al dato 2023 (8,7%). La quota...

L’industria ceramica italiana stretta tra Ets, dazi e concorrenza extra Ue

Il settore piastrelle ceramiche italiane, uno dei fiori all’occhiello della produzione italiana, nella tenaglia di un sistema regolatorio che non funziona, del costo dell’energia e dell’import extra Ue. E ora c’è l’incubo dazi.
settore delle costruzioni

Costruzioni: indici gennaio 2025 e l’effetto dazi sull’economia

Gennaio porta segnali contrastanti nel settore delle costruzioni, con indicatori negativi a livello nazionale relativi alla fiducia delle imprese, ma positivi sugli ordini a...
Costruzioni 2025

Come si è chiuso il 2024 per il settore delle costruzioni?

A fine 2024 il settore delle costruzioni risente dell'incertezza economica e della fine degli incentivi. Ma come saranno le revisioni per i primi mesi del 2025?
Costruzione sostenibile

Barometro della Costruzione Sostenibile 2024: i risultati dell’indagine

La seconda edizione del barometro della costruzione sostenibile promosso da saint-gobain rileva un’accresciuta attenzione verso i temi del costruire nel rispetto dell’ambiente. Scarsa la consapevolezza degli aspetti legati alla salute.
Nuovi trend immobiliari

Trend immobiliari per il 2025, cosa dice il report Ubs

ll 2025 viaggia già a pieni giri. Ma, se è difficile fare previsioni all’inizio di ogni anno (ci provano, regolarmente smentiti, solo gli astrologi), non è impossibile distinguere alcuni macrotrend.
Consolidamento-strutturale

Consolidamento strutturale: + 74,4% dal 2021, anche grazie ai bonus

Il settore, del consolidamento strutturale, nelle 34 aziende considerate dall’analisi, è cresciuto del 74,4% dal 2021. È l’effetto degli incentivi fiscali, ma anche della necessità di intervenire su gran parte del patrimonio immobiliare vetusto.
macchine-ceramica

Macchine per ceramica, nel 2024 la produzione in calo del 24%

Il settore italiano delle macchine e delle attrezzature per la ceramica, rappresentato da Acimac, chiude il 2024 con un fatturato totale di 1,80 miliardi...
distribuzione di materiali edili in Europa

La Top 50 della distribuzione di materiali edili in Europa

L’analisi dei campioni europei della distribuzione di materiali edili in Europa (Italia esclusa) attivi nel settore delle costruzioni mette in evidenza il modello transalpino. Ma è nei Paesi del Nord che la redditività per addetto è più elevata.
Colori vivaci per i bilanci delle imprese

Analisi del settore vernici in Italia: i bilanci comparati 2018-2023

Il panel di 30 aziende considerate nell’analisi ha messo a segno un’impetuosa crescita per il settore vernici dopo la pausa pandemica. Con un assestamento che non cancella l’aumento del 34,3% rispetto ai risultati 2018.
Top aziende isolanti e involucri

I trend e la classifica delle aziende di isolanti dopo la fine del superbonus

La fine del superbonus ha imposto una frenata alle aziende che producono membrane e isolanti. Eppure, la maggior parte delle 70 top aziende isolanti e involucri analizzate continua a macinare utili. E il trend del settore resta positivo.
Roma

Effetto Giubileo sul mercato immobiliare romano

Effetto Giubileo per il mercato immobiliare. Lo rileva la società specializzata nella intermediazione e nella vendita di immobili residenziali MARI Team Immobiliare, secondo cui l’evento...
Heidelberg Materials

Ecco chi guida la crescita dell’edilizia in Lombardia

I dati del settore elaborati su base regionale e con un focus sulla provincia che negli ultimi anni ha staccato tutti per crescita e dinamiche reddituali. La vincitrice dell'edilizia in Lombardia è…
Grande distribuzione

Grande distribuzione edilizia: ecco il confronto tra le principali insegne

Crescita generalizzata dei fatturati, con Tecnomat e Leroy Merlin che battono tutti per vendite e redditività, grazie anche a una proposta più professionale. Ma la migliore grande distribuzione tradizionale supera i colossi per capacità di produrre utili.
Superbonus

Congiuntura edilizia: post superbonus, una nuova era per le costruzioni

Nel post superbonus c'è un rallentamento del mercato, ma non un crollo. Il settore, però, non deve contare solo sulle spinte del Pnrr e...