Cerved e Relabora lanciano un servizio a supporto dei rogiti
Prima di acquistare un immobile, meglio informarsi. Per rendere le cose più semplici, Cerved e Relabora, società del gruppo Hgroup Spa, lanciano sul mercato immobiliare un servizio innovativo dedicato a chi...
Immobili commerciali, dopo la crisi è l’ora della crescita
Non è una multinazionale e neppure un colosso della tecnologia. Ma il comparto immobiliare commerciale europeo è ugualmente un colosso. I numeri e le prospettive del comparto sono state oggetto di...
Istat: il prezzo medio delle case è sceso ancora
Anche se i rogiti aumentano, i prezzi degli immobili calano. Lo certifica l’Istat: nel 2018, i prezzi delle abitazioni sono scesi dello 0,6% rispetto all'anno precedente, come nel 2017, nonostante la...
Cessione del credito, demolizioni e sismabonus: tutte le novità
Bonus casa, arrivano modifiche di rilievo. Con una premessa: al momento i cambiamenti sono contenuti nel cosiddetto Decreto crescita. Che, però, è stato approvato dal governo la sera di giovedì 4...
Affari immobiliari in aumento per la Milano della periferia
Milano superstar. Non solo per il Salone del Mobile o per le vie dello shopping, ma anche per il business immobiliare. Lo sostiene la ricerca intitolata A star is born –...
Resta al palo la vendita in nuda proprietà
La nuda proprietà non decolla. Nel 2018, secondo i dati dell’Agenzia delle Entrate, i volumi di compravendita con questa forma giuridica sono sostanzialmente fermi rispetto al 2017 (-0,4%). La flessione si...
Abitare Co. vende due complessi di social housing a Milano
Secondo le stime elaborate dalla società di vendite immobiliari Abitare Co. su dati Istat, in Italia per 4,9 milioni di famiglie (il 19,5% del totale), ovvero 14,3 milioni di individui, ha...
Gli italiani spendono di più per la casa
Crescono le intenzioni di acquisto degli italiani per casa e appartamenti (+0,6% rispetto a maggio 2019) e ancora di più per i mobili (+2,2% rispetto a giugno 2018). Migliora il clima...
Gli italiani non perdono di vista l’investimento in mattone
Gli italiani tornano a risparmiare, anche se non a spendere come prima della crisi. È la conclusione a cui è arrivata l’Indagine sul Risparmio e sulle scelte finanziarie degli italiani 2019...
Mercato immobiliare in crescita nel primo trimestre
Anche nel primo trimestre 2019 il mercato immobiliare residenziale (nuovo e usato) nelle otto principali città metropolitane italiane ha registrato una crescita, in particolare del +8,2% rispetto allo stesso periodo dello...
Case al mare e ai monti, più acquisti ma prezzi in calo
Le case al mare, in montagna e al lago tornano ad attrarre investimenti. È quanto emerge dall'Osservatorio Nazionale Immobiliare Turistico 2019 di Fimaa-Confcommercio (Federazione Italiana Mediatori Agenti d'Affari) con la collaborazione...
Aumenta lo stock di mutui. A causa dei tassi?
La Banca d’Italia aggiorna periodicamente i dati relativi ai mutui. Prendendo in esame questi dati, l’Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa deduce che nel primo trimestre 2019 è stato raggiunto lo stock...
I commercialisti: regole fiscali troppo complicate per gli immobili
Il Testo Unico delle Imposte sui Redditi è troppo complicato per quanto riguarda gli immobili. Così i commercialisti invitano governo e Parlamento a semplificare la materia. Con questo obiettivo il Consiglio...
Idrotermosanitari, il boom continua
Prosegue il trend positivo del mercato idrotermosanitario. Secondo le più recenti analisi di Angaisa, l’associazione dei distributori di materiali Its, il 2018 è stato un anno positivo con un incremento delle...
Standard and Poor’s: prezzi delle case in calo fino al 2021
L’agenzia di rating Standard and Poor's non è ottimista per quanto riguarda il prezzo delle case. Ma solo in Italia. Secondo un’analisi di S&P, infatti, in Europa il prezzo degli immobili...
Aumenta il numero di anni di stipendio necessari per comprare casa
Tornano ad aumentare i multipli tra reddito e prezzi degli immobili. Tradotto: il numero di anni di stipendio necessari per acquistare casa. Secondo i calcoli di Tecnocasa, a livello nazionale sono...