L’intelligenza artificiale in magazzino

L'intelligenza artificiale (Ai), divenuta molto nota negli ultimi tempi, è un ramo della scienza informatica che si occupa della creazione di sistemi in grado di eseguire compiti che richiederebbero l’intelligenza umana. Questi...
BNLP

Il sistema Bnpl, finanziamento a breve termine nell’Ecommerce

Anche in Italia si diffonde come metodo di finanziamento a breve termine digitale (+47%) il modello americano del Buy Now Pay Later (Bnpl), cioè compra subito e salda in un secondo...
Marco Scarrico

Marco Scarrico sale in Allianz Trade

Marco Scarrico, 48 anni, è stato nominato direttore commerciale di Allianz Trade per la Regione Paesi Mediterranei, Medio Oriente e Africa (Mmea). Il manager subentra a Costantino Scozzafava, che intraprende un...
Gabriele Cerminara

Gabriele Cerminara general manager di Progetto Cmr International

Gabriele Cerminara è il nuovo general manager di Progetto Cmr International, capogruppo delle società appartenenti al Gruppo Progetto Cmr, con un fatturato di oltre 40 milioni di euro nel 2022, al...

L’ottava edizione di Myplant & Garden si è confermato il Salone del Verde

L'ottava edizione di Myplant & Garden si è confermata un successo: tanti padiglioni, numeri in crescita fra gli espositori, workshop e novità hanno permesso di confermare l'edizione come un vero e...
Al convegno Youtrade Idrolab e Sefin

Come tagliare il costo di bolle e fatture

Si chiama Edi: è un sistema che consente alle aziende di ridurre drasticamente gli oneri legati alla gestione di acquisti e vendite. Una tecnologia che era utilizzata solo da grandi aziende, ma...
unifix

Unifix: così il digitale mette il turbo alle vendite

Ci sono parole che entrano spesso nelle nostre conversazioni e una di queste è indubbiamente digitalizzazione. Se ne sente parlare, a volte con entusiasmo a volte con titubanza, perché questo argomento, per quanto trattato, risulta...
transizione-green

Edilizia green: quante trappole sulla strada della transizione ecologica

Il processo di riqualificazione degli edifici è inevitabile. E per le imprese diventare sostenibili è un imperativo categorico. Ma non è facile. Perché costruire con prodotti e pratiche davvero verdi è costoso. A...
centro-commerciale

Distribuzione: nel labirinto dei centri commerciali

Le aree in cui si raggruppano centri commerciali, grandi magazzini, supermercati e negozi di diversi generi si sono moltiplicate nel corso degli anni, fino a diventare ricorrenti nel panorama urbano. Ma sono numerose le variabili che le differenziano La...
mercato-immobiliare

Mercato immobiliare in frenata: compravendite in calo, a pesare inflazione e mutui più cari

Sul mercato immobiliare Nomisma prevede una netta diminuzione delle compravendite. Ma il dato si confronta con il 2022, anno d’oro per il residenziale. A pesare sono l’inflazione con il conseguente aumento del costo dei mutui. Situazione invariata per il...
ceramica

Ceramica: un mercato tra sostenibilità e nuovi formati

Quello della ceramica è un settore dell’economia che pesa 8 miliardi. Ma ora il distretto di Sassuolo si trova di fronte a molte sfide, a partire dall’esigenza di maggiore sostenibilità, fino...
Immobili a Milano

Continua la contrazione del mercato immobiliare

Diminuiscono, come da previsioni le vendite di immobili. L’ultima fotografia del emrcato è quella della società di intermediazione e servizi immobiliari Abitare Co, sulla base dei numeri rilevati dall’Agenzia delle Entrate....
rifiuti-costruzioni

Ispra: recuperato l’80% dei rifiuti da costruzione. Cosa cambia con il nuovo regolamento End of...

Il nuovo rapporto Ispra indica nel 47,7% la percentuale di scarti speciali che arriva da materiali da demolizione. Ma l’80% è riutilizzato come inerti per sottofondi o riempimenti. Si può fare di più, ma non andiamo male. L'edilizia...
Pasquale Valenzano

Grimaldi si stacca da Gabetti con un management buyout

I manager di Grimaldi, rete che fa capo al gruppo Gabetti, investono sulla società di consulenza e servizi immobiliari con un buyout. In sostanza, acquistano da Gabetti le attività e si...
Case a Milano

Mercato immobiliare in frenata, giù anche Milano

Arriva l’estate, ma il mercato immobiliare è freddo. Meno compravendite e lo stop questa volta coinvolge anche le grandi città. Una frenata che arriva dopo il -2,1% registrato nel quarto trimestre...

Nomisma: il caro mutui frena il mercato immobiliare

Meno compravendite, prezzi stabili o in aumento nel caso di Milano. Il primo rapporto 2023 dell’Osservatorio immobiliare di Nomisma indica una flessione nel mercato del 14,6%. I tassi in aumento e...