Incontri b2b e percorsi educational al prossimo Marmomac
La 54esima edizione di Marmomac, salone mondiale dedicato a marmi, graniti, tecnologie di lavorazione, design applicato e formazione in programma dal 25 al 28 settembre alla Fiera di Verona presenta parecchie...
Beni culturali al centro del Salone Internazionale del Restauro a Ferrara
L’Italia è il Paese che conserva il maggior numero di opere d’arte. Non è semplice, però, difenderle dal tempo o farle tornare agli splendori iniziali. Per questo dal 18 al 20...
Gli italiani vogliono una casa hi-tech
Come è spiegato sul numero di maggio di YouTrade, le abitazioni sono e saranno sempre più hi-tech. Lo conferma Leroy Merlin, che ha realizzato insieme a Doxa un Osservatorio sulla casa,...
Bankitalia: l’edilizia migliora, ma si è rimpicciolita
L’edilizia va un po’ meglio, parola della Banca d’Italia. Ma il peso del settore sugli investimenti è sceso sotto il 4%. Lo sostiene, Luigi Donato, capo del dipartimento immobili e appalti...
L’identikit di chi vende e di chi compra casa
Dall’analisi delle compravendite realizzate nel secondo semestre 2012 dalle agenzie del Gruppo Tecnocasa, risulta che il 76,2% concerne l’abitazione principale, il 17,5% la casa uso investimento ed il 6,3% la casa...
La casa Alga
Un bioreattore ad alghe per alimentare una casa, questo è il progetto di successo che ha preso vita a Wilhelmsburg, in Germania a pochi chilometri da Amburgo. È nata infatti la...
Il pannello modulare Defender di Geoplast protegge dall’umidità
Defender è un pannello modulare in polipropilene riciclato che protegge dall’umidità le pareti a contatto con il terreno. Crea una intercapedine ventilata che impedisce il contatto diretto tra terreno e struttura,...
Confindustria Ceramica e i premi di produttività
Un trattamento fiscale di favore sul premio di produttività per il lavoratore beneficia (in attesa del decreto interministeriale attuativo). E a determinate condizioni è possibile già da ora all’interno della contrattazione...
Sicurezza e comfort con le piattaforme verticali monoposto Axolift
L'offerta di macchine e attrezzature per il lavoro in quota, oltre a rispondere ai requisiti di sicurezza, deve essere sempre più diversificata per soddisfare qualsiasi esigenza lavorativa, di comfort operativo e...
Niederstätter presenta la prima patente di guida per macchine edili
Tutti i partecipanti ai corsi della Niederstätter Academy potranno usufruire di «patente di guida» per macchine edili. L’abilitazione è stata presentata in occasione dell'inaugurazione ufficiale della fiera Il Cantiere del futuro,...
Gli ambienti che favoriscono la produttività al tempo del Neolith
Interni studiati per favorire benessere e produttività di chi ci lavora: l'architetto Héctor Ruiz Velázquez si è lasciato ispirare teoria della biofilia per la ristrutturazione dell'edificio Lariza di Tres Cantos a...
Fuorisalone 2015: Lucento, “naso elettronico” per l’aria di casa
Un “naso elettronico” per rilevare la qualità dell’aria nell’ambiente domestico. È Lucento, terzo oggetto della collezione Marca, realizzato dal connubio fra designer e aziende manifatturiere torinesi, e ideato da Barbara Brondi...
Stefano Covi nuovi direttore commerciale di Hörmann Italia
Stefano Covi è il nuovo direttore commerciale di Hörmann Italia, filiale dell’omonimo gruppo specializzato nel settore delle chiusure. Una novità nel top management della società, ma non per l’azienda: Covi, che...
Membrane traspiranti sotto tegola per sfidare il meteo pazzo
L’azienda altoatesina progetta coperture e membrane traspiranti sotto tegola capaci di resistere a condizioni del tempo estreme e garantisce affidabili standard di qualità, tra sicurezza e durabilità.
Con l’incalzare dei cambiamenti climatici...
Superbonus, un’occasione da non perdere per le rivendite
L’ecobonus è un mare ampio e profondo. Ecco perché è importante scegliere accuratamente dove tuffarsi e a quali pesci puntare, senza rischiare di rimanere impigliati nelle reti a strascico, dei grandi...
Pisa diventa smart con Deutsche Telekom
Pisa diventa una smart city. Ma la tecnologia è tedesca: sarà Deutsche Telekom a rendere la città della Torre pendente più smart. Il progetto sarà presentato al Mobile World Congress di...