Risparmio energetico grazie al sistema di riscaldamento a pavimento FIVPAV

La riduzione dei consumi di energia degli edifici è un obiettivo inderogabile per preservare il nostro pianeta. Ciò è possibile migliorando l’efficienza del sistema involucro-impianti, adottando terminali a bassa differenza di temperatura, quali i...

Eco-bonus, nuovi incentivi per la riqualificazione energetica?

Il Senato ha recentemente approvato un'importante serie di mozioni sugli eco-bonus che impegna il governo (per i prossimi tre anni) a prevedere gli incentivi per la riqualificazione energetica e la ristrutturazione...

Il potere evocativo del colore: Fap Ceramiche presenta la novità True Color

 Fap Ceramiche presenta True Color, una collezione in cui l’eclettismo cromatico e materico diventa l’espediente perfetto per donare luminosità e respiro agli ambienti.
braga-porte

Braga Hotel, porte tagliafuoco tra sicurezza e stile made in Italy

Sicurezza dal pericolo incendio, ma senza dimenticare lo stile made in Italy. Braga, gruppo cremonese specializzato nella realizzazione di porte interne in legno, ha scelto questa strada per sviluppare la linea di porte Hotel. Si tratta di accessi che...
batimat

Batimat, Interclima, Idèobain 2019: tris vincente a Parigi per Le Mondial du Bâtiment

Torna dal 4 all'8 novembre 2019 Le Mondial du Bâtiment, l'evento internazionale di riferimento per i settori dell'architettura, dell'edilizia e delle costruzioni che si svolgerà a Parigi. All'interno della manifestazione i partecipanti...
Klimahouse-Leca

Le soluzioni Laterlite a Klimahouse 2020 per un’edilizia sostenibile

Il gruppo Laterlite è protagonista al Klimahouse 2020 di Bolzano con le sue soluzioni leggere per un'edilizia sostenibile presso lo Stand A04/12 - Settore AB. Farà il suo debutto il marchio Ruregold,...
edilfloor-geosintex

Edilfloor-Geosintex: trincee e vasche drenanti dritte in cantiere

Il gruppo Edilfloor-Geosintex è distributore in Italia degli elementi modulari per la realizzazione di trincee drenanti e vasche di laminazione realizzati dall’azienda tedesca Otto Graf, leader mondiale nell’ideazione e nello stampaggio di prodotti in...

Artigiani, scatta l’obbligo del Pos

Scatta l’obbligo di Pos anche per elettricisti, idraulici e falegnami: ora, infatti, le imprese e i lavoratori autonomi sono tenuti ad accettare i pagamenti superiori ai 30 euro anche attraverso le...
coperture-legno

Legno, vertice tra Italia e Austria

Verticebilaterale dedicato al settore del legno tra Italia-Austria all’HolzBauForum di Lazise (Verona). Una delegazione della Fachverband der Holzindustrie Österreichs, l’Associazione Austriaca dell'Industria del Legno, si è interfacciata con un’analoga delegazione di...
pioggia

Così le città annegano: intervista all’ingegnere idraulico Mauro Resenterra

«Maltempo, nubifragio a Moncalieri: chiusi i sottopassi allagati». «Sulla Francesca buche e allagamenti a ogni temporale: serve un intervento urgente». «Ancora allagamenti a Monza e Brianza, la società BrianzAcque chiede l’istituzione...

Il futuro dell’industria è dei robot saldatori

Il saldatore del futuro non è umano: è un robot. Secondo un’analisi di Frost & Sullivan (Global Welding Robotics Fact Book), le esigenze di modernizzazione nel competitivo mercato globale e la...

PregyTwin 18S: la nuova lastra Siniat

PregyTwin 18S è la nuova lastra in gesso di Siniat, ideale per la realizzazione di pareti e contropareti ad alta performance acustica e con minino spessore d’ingombro.   Caratterizzata da bordi assottigliati dello...

Brianza Plastica sposa il digitale per progettare “smart”

Gli isolanti Brianza Plastica sono "Bim ready" e si possono scoprire tutti online grazie alle librerie digitali, alleati per semplificare e velocizzare la progettazione. Innovativa, funzionale, pratica: la tecnologia Bim (Building Information...

A Casa Zanutta per calcolare l’impronta di carbonio

Chi ama la sostenibilità e l’equilibrio ambientale d’ora presto potrà andare a Casa Zanutta. Non per un invito a cena, ma per il calcolo dell’impronta di carbonio di un edificio in...

Per Caleffi crescita di oltre il 10%

Crescita di oltre il 10% per Caleffi. L’azienda, che produce prodotti per la casa, nel 2013 ha registrato un fatturato di 56,2 milioni di euro, in crescita del 10,7% rispetto a...

Renzi: l’edilizia è la questione centrale dell’Italia

Al di là degli schieramenti e delle opinioni personali, quando un qualsiasi leader politico di primo piano parla di edilizia o, meglio, quando si ricorda che esiste anche l’edilizia, è un...