Per le smart cities in arrivo altri 209 milioni dall’Europa

La Commissione europea ha lanciato un invito per la presentazione di proposte progettuali e di collaborazione relative alla priorità ENERGIA e ICT nell'ambito del programma “COOPERAZIONE” del VII Programma Quadro di...

Passera apre ad una nuova strategia energetica nazionale

A oltre vent'anni dall'ultimo Piano Energetico Nazionale, il Ministro dello Sviluppo economico delle Infrastrutture e dei Trasporti Corrado Passera ha presentato al Consiglio dei Ministri la proposta di nuova strategia energetica...

Ritardi nella spesa dei fondi europei: ancora 50 miliardi da investire

Nonostante la grande dotazione finanziaria, la spesa relativa ai fondi europei in Italia è in forte ritardo. Su un totale di 100 miliardi di euro stanziati per il periodo 2007-2013, la...

Riforma del condominio: novità sul fronte dell’efficienza energetica

L’efficienza energetica e l’uso delle fonti rinnovabili entrano per la prima volta nei condomini con una norma ad hoc. È quanto ha previsto la legge di riforma del condominio, che modifica...

L’Europa spinge sull’eco-innovazione con l’EcoAP

Con il piano d’azione per l’eco-innovazione (EcoAP), l’Europa aiuta le imprese ad adottare una crescita green e a produrre vantaggi ambientali. L’eco-innovazione - essenziale ai fini della strategia Europa 20-20-20 per una...

Oltre le case passive: la proposta del Ministro Clini

Si moltiplicano gli esperimenti e le proposte di case a bassi consumi energetici. Anzi, di più, aumentano in Italia le esperienze e le proposte di veri e propri laboratori sul campo...

Italia, maglia nera d’Europa sulla normativa ambientale

In base ai dati contenuti nell'ultimo “Quadro di valutazione del mercato interno” presentato dalla Commissione Ue, infine, l'Italia risulta essere la “maglia nera” d'Europa, in quanto Paese con il maggior numero...

Europacity: il nuovo polo creativo in costruzione a Parigi

Il più grande ed innovativo polo creativo di Europa sorgerà a Parigi e si chiamerà Europacity. Sarà una nuova porta d’entrata alla città, inserita nel progetto “Grand Paris”. L’area si trova...

Approvata la Tobin tax sulle transazioni finanziarie

La notizia è importante perché qualche giorno fa undici paesi europei su ventisette hanno approvato la Tobin tax e procederanno da soli sulla tassazione delle transazioni finanziarie. Germania, Francia, Italia (nonostante...

Il Consiglio dei Ministri approva disegno di legge contro consumo di suolo

Il Consiglio dei Ministri ha finalmente approvato il disegno di legge contro il consumo di suolo, con il duplice scopo di limitare i cambi di destinazione d’uso e la costruzione sui...

L’Aquila riparte dalla cultura, con il nuovo auditorium disegnato da Renzo Piano

Con l’inaugurazione del nuovo auditorium, disegnato dall'architetto Renzo Piano e finanziato e realizzato dalla Provincia Autonoma di Trento, L’Aquila guarda al futuro e alla ricostruzione. La città ha deciso di ripartire...

Corte dei Conti: austerity eccessiva, costosa e inefficace

In un'audizione sul Documento di Economia e Finanza alla Camera dei Deputati, il presidente della Corte dei Conti, Luigi Giampaolino, ha affermato che l’eccessiva politica di austerity nella finanza pubblica, accompagnata...

Il Trentino primo in green economy

La classifica regionale dell’indice di  green economy delle regioni italiane ha assegnato al Trentino alto Adige il primo posto in Italia. L’indice, elaborato dalla Fondazione Impresa, vede il Trentino Alto Adige...

Record di visitatori stranieri al Cersaie

Oltre 100.000 presenze a Cersaie, il Salone internazionale della ceramica per l'edilizia e l'arredobagno. Fondamentale la componente di visitatori internazionali che ha toccato il 32%, rappresentando il nuovo record per la...

Smart Cities per lo sviluppo dell’Italia

La politica delle smart cities - le città intelligenti, sostenibili e inclusive promosse dall’UE – sta producendo anche in Italia tentativi interessanti, ancorché agli stadi iniziali, di innovazione nella gestione di...

Clickutility propone un’autostrada verde per l’Italia

Ha fatto discutere, positivamente, la proposta di Clickutility, azienda di consulenza sulle ecotecnologie, relativa alla realizzazione anche in Italia di una autostrada “verde”. Si tratta della proposta di un progetto di...