18mila mq di verde per i.land di Italcementi
In occasione dell’inaugurazione di i.land, il Campo Agricolo Ornamentale di Italcementi, Carlo Pesenti, Consigliere Delegato del Gruppo, ha presentato il Decimo Rapporto di Sostenibilità del Gruppo Italcementi dal titolo “Rio +...
Porte antincendio Hörmann per Adidas
Adidas sceglie le porte antincendio Hörmann per il centro uffici Laces, a Herzogenaurach, in Germania. Si tratta del nuovo centro di ricerca e sviluppo che sorge presso l'Adidas World of Sports...
Le Gru Fassi montano un telescopio al Polo Sud
Nell'Osservatorio Plateau, a Dome Argus, il punto più alto del Polo Sud, è stato installato il mega telescopio Ast3-1, per il quale sono state utilizzate due gru bergamasche di Fassi dell'altezza...
Sicurezza negli stadi con Betafence
Azienda partner del Coni, Betafence presenta la soluzione ideale per il nuovo concept di “stadio senza barriere”, sostenuto e approvato dal Coni e dalla Uefa. Il sistema è in grado di...
Vimar entra in EnOcean Alliance
Da luglio 2012 Vimar fa parte di EnOcean Alliance, consorzio internazionale di produttori, architetti, contractors, accademici e partner di distribuzione che ha lo scopo di promuovere nel mercato globale lo sviluppo...
MaisonFire presenta Fumetto, il camino elettrico mignon
Da MaisonFire arriva Fumetto, l’accattivante camino elettrico ad acqua di forma quadrata. Le dimensioni contenute e le finiture di tendenza possono cambiare l’aspetto della casa, regalando un angolo di magia.
Disponibile bianco...
Andamento mercato immobiliare: il rapporto del Censis
Secondo l’Atlante Censis della domanda immobiliare - che analizza la richiesta espressa dagli italiani per gli immobili residenziali - circa un milione di famiglie compra casa, ma il mercato non riparte.
La...
PPP e disegno di legge “Infrastrutture”
Il Consiglio dei Ministri ha approvato un nuovo disegno di legge dedicato alle infrastrutture, contenente disposizioni finalizzate all'attrazione di capitali privati, alla semplificazione e all’accelerazione della realizzazione, oltre ad una proposta...
Osservatorio Censis-ABI: italiani sempre più elettronici
Attirati dalle novità tecnologiche e dal web, gli italiani diventano sempre più elettronici. E’ quanto emerge dall’osservatorio Censis-ABI sulla società italiana che ogni due mesi monitora i comportamenti degli italiani.
Gli strumenti...
Mercato immobiliare, investitori preoccupati da fondi in scadenza
Con l’avvicinarsi alla scadenza di numerosi fondi immobiliari e con la crescente selettività del sistema creditizio e la diminuzione delle transazioni, nel mercato dei fondi immobiliari si è creato un clima...
Federcostruzioni: filiera delle costruzioni a due velocità
A livello nazionale la filiera delle costruzioni mostra due andamenti contrastanti: cresce in alcuni comparti grazie all’export, e cala in altri sul mercato interno.
Infatti, secondo i dati Federcostruzioni, l’aggregato delle produzioni...
Ritardo nei pagamenti: il Governo approva i limiti europei fissati a 30 giorni
Mai più ritardi nei pagamenti, che come i treni dovranno essere in orario, ovvero arrivare entro 30 giorni o, in casi particolari, al massimo entro 60 giorni. Il Consiglio dei Ministri...
Valutazione d’impatto ambientale più veloce
La Commissione Ue ha presentato una proposta di modifica della direttiva 2011/92/Ue sulla valutazione d’impatto ambientale (Via) che punta ad accelerare la procedura, senza compromettere la qualità della valutazione.
L’introduzione di nuovi...
Efficienza energetica come obbligo di legge
A fine ottobre l’efficienza energetica non sarà più un optional, ma un obbligo di legge. Con l’approvazione e l’entrata in vigore della direttiva europea adottata dal Consiglio europeo, l’efficienza energetica diventa...
Coldiretti: crescono i gruppi di acquisto solidale, il car sharing e i prodotti sostenibili
Secondo i dati di una indagine pubblicata alcuni giorni fa da Coldiretti, i consumatori italiani sono sempre più orientati a prodotti sostenibili e ad una maggiore responsabilità nell’acquisto.
Infatti ben sette milioni...
Obiettivo Europa 20-20-20: dobbiamo riqualificare dieci case al minuto!
Per raggiungere i target di risparmio energetico e di riduzione dell’effetto serra previsti dall’UE, secondo una recente indagine realizzata Build with CaRe (consorzio di autorità locali e Università che riunisce le...