Laura Maini direttore della Comunicazione di FederlegnoArredo Eventi

Nuovo volto per le relazioni di FederlegnoArredo Eventi: Laura Maini diventa direttore di Ufficio Stampa e Comunicazione. In precedenza era direttore generale di Ketchum Italia, dove era entrata nel 1997. «Questa...

In aumento la vendita di immobili residenziali

Ripartono le compravendite di immobili secondo l'Agenzia delle Entrate, che pubblica i dati del IV trimestre 2014. Il mercato, dopo sette anni in negativo, torna a crescere dell'1,8%. Le unità comprate...

Ursa Italia apre a Bondeno il nuovo stabilimento dopo il sisma

Ha aperto a Bondeno, in provincia di Ferrara, il nuovo stabilimento di Ursa Italia, specializzata nella produzione e commercializzazione di isolanti termoacustici per l’edilizia. Dopo i danni causati dal sisma del 20...

Per Legrand un 2014 con utili a 532 milioni e ricavi in crescita

Il gruppo Legrand, che controlla anche BTicino, ha chiuso il 2014 con un fatturato a quota 4,5 miliardi di euro, in crescita del +3,2% effetto cambio escluso. L’aumento è dovuto anche...

Risparmio energetico, accordo tra Enerqos e As Mortara

Accordo tra Enerqos, azienda specializzata nelle soluzioni per l’efficientamento energetico e As Mortara. Enerqos e una Esco (Energy service company) rivolta a operatori della Gdo, settori industriali, hospitality, logistica, wellness e...

Angaisa all’attacco sulle norme anti gas fluorati

Angaisa all’attacco sui regolamenti europei per i gas fluorati. L’Unione Europea spinge per la Phase down (eliminazione graduale degli F-gas), che prevede che i gas fluorurati vengano prima limitati e poi...

Italcementi migliora i margini e vede un 2015 più rosa

Nonostante tutto, il gruppo Italcementi migliora il suo business: il 2014 ha visto ricavi consolidati per 4.155,6 milioni di euro (-1,8%), ma con un margine operativo lordo corrente a 649,1 milioni...

Imprese e famiglie nel mirino del nuovo Solarexpo

Sole e tecnologia: anche per le Pmi l’energia alternativa può diventare un vantaggio competitivo. Un obiettivo al centro della nuova edizione di Solarexpo-The Innovation Cloud, che si terrà dall' 8 al...

Manuale Isolmant sull’isolamento acustico al calpestio

Per il mondo della progettazione, arriva il nuovo manuale Isolmant “Isolamento acustico al calpestio: dalla teoria al collaudo”. “Quotidianamente il nostro ufficio tecnico è impegnato nell’attività di supporto e consulenza globale al...

Nuovo showroom Friul Mosaic a Milano

Inaugurato il nuovo showroom Friul Mosaic a Milano, azienda con oltre 30 anni di esperienza nel settore musivo. La nuova struttura in via Cerva 6 ospita 100 mq di esposizione con...

In anteprima a Milano, la scala Joy della collezione Executive

Direttamente dalla collezione Executive – Scale d’Architettura, divisione nata da una costola del Gruppo Rintal SPA, sbarca a Milano il nuovo modello di scala Joy. Disegnata dall’architetto Simone Micheli, la nuova...
rubinetti-con-swarovski

Rubinetti con Swarovski per Giò Crystal di Giulini Rubinetteria

Il bagno si impreziosisce dei riflessi dei cristalli con i rubinetti con Swarovski di  Giò Crystal, la nuova collezione di Giulini Rubinetteria. Uno stile raffinato e di classe, che si unisce ai...

Nuovi alloggi e trasporti: facciamo come Londra

Londra è una delle due capitali mondiali della finanza, assieme a New York. Dalla City esce ed entra un fiume di denaro, sotto forma di azioni, contratti sui derivati, polizze, contrattazioni...

ISH 2015: Olympia Ceramiche presenta il lavabo “multiforme”

Olympia Ceramica, dopo Cersaie, punta a conquistare Francoforte all’ISH 2015 con la sua nuova creazione: il sistema lavabo My Bag. Infatti, presso lo spazio della famosa fiera internazionale destinato al Museo...

Guidi a Snaidero: bisogna replicare l’effetto bonus

L’effetto bonus potrebbe continuare: «Il nostro Governo si impegnerà al massimo per stabilizzare il bonus mobili, dati gli ottimi risultati ottenuti finora, per dare più certezza al mercato» ha detto il...

Sicurezza: aggiornata la norma su vibrazioni meccaniche e urti

Rientra in vigore la norma UNI-EN ISO 2631-1:2014 “Vibrazioni meccaniche e urti - Valutazione dell’esposizione dell’uomo alle vibrazioni trasmesse al corpo intero”. Ritirata a Luglio dell’anno scorso, in vista di un...