Ediltec

Ediltec X-foam e Poliiso: gli isolanti termici per interni ed esterni

Il sistema di isolamento termico di un edificio dall’esterno, noto come isolamento “a cappotto”, si è notevolmente diffuso negli ultimi anni e oggi è la soluzione più utilizzata in caso di...
italprofili-marco-gottardo

Leaf-Plat, il nuovo supporto per pavimenti sopraelevati di Italprofili

A Cersaie 2024 Marco Gottardo, general manager Italprofili (Pad. 32 - Stand B10) presenta il nuovo sistema di posa per pavimenti sopraelevati Leaf-Plat. Cosa avete presentato in questa edizione del Cersaie? Abbiamo presentato...
winkler-one

Impermeabilizzanti liquidi One Winkler efficaci anche in condizioni estreme

Il Sistema One Winkler offre una gamma di impermeabilizzanti liquidi per superfici verticali e orizzontali, ideali anche in condizioni estreme. I prodotti della gamma One non contengono né acqua né solventi e...
Erogare fino all'uscita dai fori della gabbietta

Ca Poly, ancorante chimico senza stirene per la carpenteria leggera

L'ancorante chimico Ca Poly, bicomponente a base di resina poliestere senza stirene, può essere utilizzato su calcestruzzo non fessurato, muratura piena, semipiena e forata, anche se i supporti sono debolmente umidi.
Tecnica-edile

Sottofondi e massetti in cantiere, attenti a dove mettete i piedi

Sottofondi e massetti costituiscono una tipologia di materiali da costruzione che spesso è considerata come unica. In realtà, si tratta di elementi diversi. Dettagli sulle varie tipologie, le diverse composizioni e cosa prevede la normativa italiana.

Sistema Tris di T2D, prestazioni isolanti top con il blocco a tre strati

L’azienda T2D ha brevettato il sistema Tris, un sandwich di laterizio e materiale isolante Neopor, che può sostituire il tradizionale cappotto, con massime prestazioni in termini di comfort, durabilità e di...
Vacunex

Vacunex Cappotto, molto isolamento con poco spessore

Vacunanex Cappotto può essere applicato sia a pareti che a solai, sia interni che esterni e consente di raggiungere un’ottima coibentazione con una dimensione contenuta in pochi millimetri. Inoltre è di...
cappotto

Speciale Cappotto: il vero problema è indossarlo bene

Bisogna stare attenti. Se analizziamo quanto avvenuto nell’incendio del palazzo Torre del Moro a Milano alcuni mesi fa, leggendo la relazione dei Vigili del Fuoco depositata lo scorso novembre e agli atti dell’istruttoria che vede...
Claudio-Pichler-Aismt

Nuova guida per schermi e membrane traspiranti

Aismt, l’Associazione che riunisce i produttori di membrane traspiranti vuole proporre una Quality Label da estendere non solo agli associati, ma anche alle aziende del settore. La costruzione del tetto deve garantire...
Capotto con Eps

Il superbonus ha fatto lievitare l’Eps

I consumi di Eps nel 2023 sono saliti a quota 155 mila tonnellate, suddivise nei due settori applicativi più importanti: 103 mila tonnellate per l’edilizia, che rimane il comparto trainante (66%...

Winkler, innovazione sostenibile per gli impermeabilizzanti liquidi

Soluzioni pronte all'uso, altamente performanti con un ottimo rapporto qualità-prezzo. I prodotti impermeabilizzanti Winkler, tutti a base acqua e senza solventi, offrono innovazione e semplicità di utilizzo, ma soprattutto la garanzia di risultati certi e duraturi nel tempo. Come 2021 e 2021 Fiber

Paolo Leone, Licata: sistemi, supporto tecnico e formazione per il consolidamento strutturale

Licata ha sviluppato tre sistemi completi per il rinforzo strutturale: da quello Frp in fibra di carbonio al metodo Frcm con elementi a basso spessore, fino al Crm a matrice cementizia.

Rockwool a Safety Expo 2024

Rockwool, leader mondiale nella realizzazione di prodotti e soluzioni sostenibili in lana di roccia, partecipa all’edizione 2024 di Safety Expo, la fiera nazionale della salute e sicurezza sul lavoro e della prevenzione incendi

CLIK KIT: la soluzione versatile per montare e smontare strutture in legno

Come semplificare il montaggio e lo smontaggio di piccole e medie strutture in legno come gazebi, pergole e arredi da esterno? CLIK KIT di HOLZ TECHNIC è la soluzione ideale: con il...
Calcevita strutturale - M15

I sistemi Crm di Cugini per il rinforzo strutturale delle murature e dei solai

Cugini ha messo a punto nuove soluzioni per la protezione degli edifici, come Xnet Fort, Xnet Anti-S e Xnet Anti-R, studiate per risolvere qualsiasi problema di consolidamento e rinforzo strutturale.
ytong-antincendio

Con Ytong il muro non teme il fuoco

La protezione passiva al fuoco degli edifici è fondamentale per offrire sicurezza in caso di incendio e facilitare le operazioni di evacuazione. Il sistema da costruzione Ytong è costituito da calcestruzzo aerato autoclavato (Caa), prodotto con...