macchine-cantiere

Speciale Macchine per costruzioni: cantieri su di giri, +60% in due anni

Il settore delle macchine per costruzioni ha fatto segnare in due anni un aumento del 60%: nel 2022 sono stati immessi oltre 26 mila pezzi, anche grazie agli appalti pubblici. Quasi tutti i...

Edmx, il primo Dumper da 6 tonnellate elettrico con un’autonomia senza paragoni

Mecalac, leader mondiale nella progettazione, produzione e distribuzione di macchine compatte per i cantieri urbani, presenta il nuovo dumper elettrico eMDX. In un contesto di sviluppo di soluzioni più sostenibili, questo è...

Slurrytub, la vasca portatile che risolve i problemi di smaltimento in cantiere

Slurrytub: una vasca portatile che risolve i problemi di smaltimento delle acque reflue in cantiere, depurandole e rendendole disponibili per nuovi utilizzi. Un segnale concreto per la salvaguardia del territorio che...

Tecnomat: formazione sul campo alla scoperta delle novità Kapriol

Un'esperienza formativa unica e coinvolgente ha avuto luogo, il 15 maggio, presso la sede di Kapriol a Civate, azienda leader dal 1972 nella produzione di utensili, abbigliamento da lavoro e dispositivi...
Gruppo Mollo, convention 2024

Il Gruppo Mollo cresce e investe 120 milioni

Continua il trend di crescita del Gruppo Mollo, che in pochi anni ha portato l’azienda a risultati straordinari: gli obiettivi per il 2024 sono di arrivare ad avere 65 centri noleggio...
centro-formazione-e-ricerca-merlo

Speciale Macchine: Centro Formazione e Ricerca Merlo, alla guida c’è la formazione

Sono 25 mila in più i conduttori di macchine operatrici qualificati sul mercato. Questo il traguardo raggiunto in estate dal Centro Formazione e Ricerca Merlo (Cfrm), che forma ogni anno oltre 2 mila operatori di...
haulotte

Haulotte festeggia 40 anni tra successi e grandi sfide

Specializzato nella costruzione di macchinari per il sollevamento di persone e carichi, il gruppo Haulotte festeggia 40 anni.  Guidata da Pierre Saubot, fondatore, e suo figlio Alexandre Saubot, attuale Ceo, l'azienda sta...
manitou-kiloutou

Manitou-Kiloutou: nasce il primo progetto di retrofit di macchine pesanti

Nasce il primo progetto di retrofit di macchine pesanti, che coinvolge un costruttore e una società di noleggio. A siglare questa importante partnership sono Manitou, uno dei principali player mondiali nei settori della movimentazione, delle piattaforme...
magazzino

Prelievo in magazzino, arriva l’androide

Il prelievo in magazzino è una delle fasi fondamentali. La corretta esecuzione consente ai processi a valle (per esempio, la produzione) di non essere interrotti per ritardi o mancanza di materiale,...

Nuova scala retrattile Lmp Fakro, per straordinarie altezze

Fakro amplia la sua gamma di scale in acciaio e presenta il nuovo modello Lmp, progettato per vani molto alti. Pur con notevoli dimensioni, il funzionamento è agevole e garantisce massimo comfort e sicurezza d’utilizzo.
macchine-da-cantiere

Speciale Macchine: corsa al noleggio sull’onda dei bonus. Intervista a Marco Prosperi (Assodimi/Assonolo)

Assodimi/Assonolo, l’associazione che si occupa di noleggio professionale di macchine e attrezzature per l'edilizia, indica in oltre il 20% la crescita del settore nel 2021. Un turbo innescato anche dagli incentivi fiscali, che rischia di...

Costruzioni, macchine a marcia indietro

Cala il mercato delle costruzioni e diminuisce, di conseguenza, anche la vendita di attrezzature e macchine. Nei primi nove mesi del 2013 sono state vendute sul mercato italiano 4.091 macchine per...
minipale-cingolate-gommate

Minipale compatte JCB: una gamma completa per ogni esigenza

Una gamma completa per ogni esigenza di lavoro. I 15 modelli di minipale gommate e cingolate JCB sono disponibili con sollevamento verticale o radiale, con un range di potenza motori da...
IMER-Connect

Con l’app Imer Connect macchine da cantiere più smart e performanti

Il cantiere diventa sempre più smart e anche le macchine per le costruzioni accolgono nuove tecnologie in grado di rendere il lavoro degli operatori più performante, anche in relazione a eventuali...
Gic-giornata-internazionale-del-calcestruzzo

Filiera del calcestruzzo, tutto il business del cemento al centro di Gic

Scalda i motori la mostra-convegno dedicata alla filiera del calcestruzzo, della prefabbricazione tenutasi dal 18 al 20 aprile 2024 a Piacenza Expo. Sostenibilità, riuso e recupero, economia circolare, ma anche innovazione, opere...
macchine-da-cantiere

Speciale Macchine: come prepararsi al cantiere 4.0

Maggiore precisione, maggiore sostenibilità, maggiore sicurezza: le nuove macchine possono contribuire in maniera sostanziale all’efficienza dei lavori edili e aumentare la redditività delle imprese. A patto di investire nella formazione degli operatori Negli ultimi...