Si scaldano i motori per il nuovo Convegno YouTrade Sud. È la terza edizione dell’evento organizzato da Virginia Gambino Editore e promette di essere ancora più stimolante. L’appuntamento è per giovedì 15 maggio con la cena di business e il conferimento degli YouTrade Awards Sud, e per venerdì 16 maggio il Convegno a Lamezia Terme, al centro congressi del T-Hotel.
Il programma, a cui mancano solo gli ultimi ritocchi, è già denso di contenuti. E non potrebbe essere altrimenti, perché il Mezzogiorno ha dimostrato negli ultimi anni una vivacità inedita e un forte tasso di crescita per il mercato dell’edilizia.
Inoltre, al Sud per i distributori di materiali si apre una stagione di sfide, dopo la fine del superbonus 110%, che pone le aziende di fronte a nuove scelte. Strategie che solo una competente e corretta informazione può definire pienamente.
Inoltre, la congiuntura economica e una concorrenza sempre più forte spingono i distributori a compiere un salto di qualità. È necessaria un’organizzazione più efficiente, ma si profila per molti anche una scelta non più rinviabile: aggregarsi a un gruppo o consorzio o multipoint, per raggiungere una dimensione capace di competere con la concorrenza, oppure puntare sulle proprie capacità di crescere, magari con l’apertura a nuovi mercati, come quello del noleggio o del fotovoltaico.
Per questo, l’analisi della congiuntura con le previsioni per il 2025, unita a temi come la digitalizzazione, oggi più che mai di attualità con l’intelligenza artificiale, e le buone pratiche di management, rendono il III Convegno YouTrade Sud un appuntamento più che mai indispensabile per gli operatori della filiera edile. Non mancate!