Gruppo Coopar.Ar rafforza il marchio The Specialist

Alessandro Mussoni, presidente di Gruppo Coop.Ar, ci spiega l’andamento del 2023 e le previsioni per il 2024.

Quali novità sono da segnalare per il vostro consorzio?

Il 2023 è stato un anno eccezionale da tutti i punti di vista, le novità hanno interessato positivamente ogni comparto del nostro gruppo, che nel 2024 compie ben 40 anni di vita.

Abbiamo sviluppato la nostra strategia di rafforzamento della presenza del marchio The Specialist nei punti vendita dei nostri soci, sia a livello di layout, che di prodotti private label.

Inoltre, abbiamo pesantemente ed efficacemente rafforzato gli essenziali rapporti interpersonali ed economici tra i soci, tramite una sempre più stretta interrelazione umana tra i vertici decisionali del gruppo, e i soci stessi, che restano sempre al centro del progetto associativo.

Avete in programma iniziative per il 2024?

Il 2024 è l’anno dei festeggiamenti: ci riteniamo gli unici a vantare una longevità tale a livello di gruppo d’acquisto. Questi 40 anni rappresentano un traguardo unico, ma non un punto d’arrivo, anche alla luce delle iniziative e dei successi già riportati nell’anno corrente.

Alle parole è necessario unire i fatti pertanto ci vantiamo di aver acquisito come soci (ben diverso è parlare di soci rispetto ad associati) altri tre punti vendita e siamo in fase di chiusura con altri.

Questo è stato possibile grazie alle iniziative di marketing e di innovazione che nell’anno in corso stanno maturando.

Avete aggiunto dei prodotti?

Abbiamo ampliato la gamma di prodotti a marchio, avendo permesso a molti nostri soci di affrontare con successo la sfida rappresentata dall’inserimento di prodotti votati all’interior design e al comparto dell’antinfortunistica.

In tal modo riusciamo a fornire ai nostri soci delle opportunità di crescita, frutto delle esperienze ed idee degli altri membri del gruppo, il tutto potenziato dalla collaborazione fattiva di molti dei nostri fornitori, che dalla partnership leale e costruttiva, hanno sempre tratto giovamento sia a livello di fatturato che di allargamento del numero dei clienti.

Come è andato il fatturato 2023?

Il 2023 è stato un anno eccezionale in termini di fatturato: chiaramente il nostro obiettivo non è avere margini, in quanto la nostra è una cooperativa pura, in cui tutti i vantaggi sono totalmente riversati sui soci.

Pertanto, la domanda è perfettamente attinente al nostro obiettivo: l’obiettivo di fatturato è stato raggiunto in tutti i comparti.

Quali sono le vostre aspettative per quest’anno?

Il nostro obiettivo per l’anno corrente coincide con le nostre aspettative di crescita continua, ma bilanciata. Come già dichiarato, i numeri sono importanti, ma a noi interessa far crescere i nostri soci, e diffondere sempre di più il marchio in sempre più punti vendita.

I 40 anni sono sinonimo di crescita equilibrata, non di strategie a breve termine per portare numeri. Siamo i soci e oltre ai numeri a noi interessano i rapporti tra soci, la partnership con i fornitori, lo sviluppo armonico e la forza finanziaria sia a livello di gruppo che per i soci.

Come giudicate la redditività del vostro gruppo?

Per noi il termine redditività è rivolto esclusivamente ai soci, è il socio che va aiutato e supportato sia nelle fasi di eventuali difficoltà, che nelle iniziative di sviluppo o innovazione.

Nel corso del 2023 avete aggiunto nuovi prodotti e/o servizi?

Nell’anno trascorso la Coop.ar. attraverso il potenziamento del marchio The Specialist ha puntato a far emergere lo spirito di punto vendita specializzato nel colore e nelle rifiniture degli interni, sia nell’allestimento dei punti vendita, sia nella diffusione del marchio a livello di tutti i social, che poi il socio a sua volta può utilizzare per pubblicizzare i prodotti esclusivi sul mercato.

Abbiamo pensato a un super network che prende la sua forza dall’unione dei diversi soci e a sua volta dalla diffusione ai propri clienti, attuali o potenziali.

Per i prodotti, stiamo sviluppando le nuove tendenze di mercato: a livello di resine, inoltre, introducendo contratti relativi a profili in poliuretano e complementari, per la realizzazione di cornici a led, boiserie, zoccolature e pareti decorative, al potenziamento della esclusivizzazione a private label sia di campionari di rivestimenti murali, che di stampe digitali.

Avete progetti in programma?

I progetti sono tanti a livello di innovazione di layout, potenziando molto la presenza di strumenti interattivi nei punti vendita dei soci, e incrementando continuamente il numero e le tipologie dei prodotti private label grazie ai volumi ormai consolidati in termini di consumi.

Infine, gli ottimi risultati ottenuti e prospettive ci consentono di favorire in qualsivoglia maniera, la conoscenza e l’ingresso di nuovi soci nel gruppo.

Rilevate tensioni sui prezzi o su qualche materiale?

La problematica sussiste sui prodotti standard, facili da trasportare, a bassa specializzazione, a brand noto, essenzialmente per l’e-commerce.

La cooperativa risponde secondo la politica di cui illustreremo lo sviluppo nella prossima risposta. Per esempio, la Gdo ha trovato il suo target despecializzato, e noi non risentiamo troppo della loro concorrenza.

Ci vantiamo di lavorare come professionisti del settore, in termini di consulenza, preparazione del personale, cura del cliente ad hoc, e di risposta efficace e rapida alle problematiche dei nostri clienti che spesso sono anche amici.

Come gestite i listini?

I nostri soci sono e saranno sempre liberi, questo è stato e rimarrà uno dei punti di forza che ci ha permesso di festeggiare questo traguardo unico.

Il gruppo fornisce gli strumenti per lavorare, ma riteniamo che ogni socio abbia differenti target, strutture commerciali o logistiche, diverse allocazioni sul territorio, e non si può livellare il tutto verso il basso o in alto.

Il mercato ormai è talmente aperto a causa dell’informatica, che la sede centrale può solo monitorare l’andamento di questi prezzi, e interagire con i fornitori partner segnalando le frequenti tensioni generate sul web, soprattutto sui prodotti di brand più famosi.

A questo rispondiamo con prodotti private label esclusivi con prezzi concorrenziali e una ottima qualità.

I bonus si sono ridotti drasticamente: quale impatto vi attendete?

Chiaramente c’è da aspettarsi l’acuirsi delle problematiche finanziarie dei nostri clienti, e un calo delle vendite di prodotti legati ai bonus ma, soprattutto nella Capitale, i progetti Pnrr sono in forte evoluzione.

Quanti dei vostri associati lavorano su progetti legati al Pnrr?

Il Pnrr comporta avere una struttura commerciale pronta a rispondere sia dal punto di vista tecnico che organizzativo, alle esigenze della committenza, pertanto non tutti i nostri soci gestiscono queste opportunità, come d’altronde è successo per i bonus.

C’è qualche criticità che vi preoccupa?

Ciò che purtroppo ci rincresce rilevare è l’incessante ricerca da parte di alcuni produttori della crescita di fatturato, senza considerare da un lato l’enorme bolla generata nel nostro comparto dall’effetto bonus, e d’altro canto non curarsi delle immense difficoltà finanziarie che la gestione dei crediti ha generato sul mercato.

Inoltre, forse la ricerca di tali numeri fa perdere di vista la partnership delle relazioni interpersonali e di affari consolidate, cercando nell’accordo con la Gdo, una panacea temporanea all’esigenza di cui sopra.

Ma noi siamo pronti ad affrontare qualunque problematica. In 40 anni abbiamo assistito a mutazioni di mercato a tutti i livelli, e siamo sempre riusciti vincenti.

Perché una rivendita dovrebbe scegliere di entrare nel vostro gruppo?

La caratteristica del nostro gruppo si sostanzia con la semplicità delle seguenti definizioni: condivisione assoluta delle problematiche, dei programmi a breve e lungo termine, degli investimenti e dei bilanci. Piena libertà e nessun vincolo imposto dalla direzione.

Quali sono i principali servizi che offrite ai vostri soci?

La nostra cooperativa, il marchio The Specialist, il gruppo di colleghi, 40 anni di attività… Siamo noi il servizio per noi stessi, siamo tutti noi al servizio dei colleghi. Una caratteristica unica, come unica è la nostra associazione.

Come siete organizzati sul fronte logistico e dei trasporti?

I nostri soci hanno la possibilità di approvvigionarsi direttamente dai fornitori (per volumi superiori a condizioni economiche ancora migliori) oppure dal magazzino centralizzato per forniture più rapide o di modico valore.

Avete una piattaforma e-commerce?

Su questo aspetto ci vantiamo di aver generato un e-commerce legato al nostro magazzino centralizzato, che al contempo è fruibile sia dal socio per ordinare da magazzino, sia da estendere all’utilizzo ai propri clienti, dietro autorizzazione del socio stesso a cui l’utenza è associata.

A che punto è la digitalizzazione del gruppo?

Stiamo ultimando l’automazione del magazzino, per completare il processo di integrazione totale della filiera ordine-vendita.

Quante ore di formazione dedicate all’anno agli associati?

Tutti i nostri fornitori hanno a disposizione la possibilità di supportare a 360 gradi la continua crescita professionale del personale The Specialist.

Quali argomenti riscuotono più interesse?

Certamente le novità a livello di prodotto e di innovazione commerciale, unite alle esigenze legate ai cantieri Pnrr, sono al centro delle richieste di informazioni da parte dei soci. Perciò i nostri partner sono al nostro fianco sia a livello di innovazione tecnica, che di prodotto, che normativa.

Identikit

  • Ragione sociale completaCOOP.AR. SOC. COOP.
  • Sede centraleVia delle Capanelle, 104 Roma
  • Tel06.7223569
  • Mailinfo@gruppocoopar.it
  • Dipendenti (del gruppo/consorzio)6 sede centrale – 120 circa p.v.
  • Fornitori partnercirca 90
  • Fatturato totale7.585.000,00 euro
  • Sito internetwww.the-specialist.it
  • Tipologia di aggregazionecooperativa
  • Anno di fondazione: 1984
  • PresidenteAlessandro Mussoni
  • Responsabile ufficio acquistiChiara Sinico
  • Fatturazione centralizzata (sì, no)entrambe
  • Aree geografiche servite: Lazio, Sardegna, Umbria, Toscana, Emilia Romagna
  • Numero rivenditori associati:
    202129
    202231
    202331
  • Numero totale punti vendita38
  • Numero totale showroom25

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il commento
Inserisci il tuo nome qui