
Geoplast offre un’ampia gamma di prodotti per la realizzazione di vespai, fondazioni ventilate, solai, coperture dei tetti e protezione delle pareti interrate. Realizzati in polipropilene (Pp), un materiale riciclabile, i prodotti sono resistenti, leggeri e facili da maneggiare.
Tra le novità dell’azienda c’è Elevetor Max, evoluzione innovativa di Elevetor, un sistema modulare composto da piedi di base, collegati tra loro tramite distanziatori, dentro cui alloggiare i tubi di altezza variabile secondo le prescrizioni di progetto, su cui posizionare i casseri.
Progettato per rispondere all’esigenza di maggiori capacità di carico nella costruzione di fondazioni di edifici residenziali, industriali e commerciali, Elevetor Max è costituito da una griglia di base, da tubi in Pvc con diametro 125, 160 o 200 millimetri regolabili in altezza e da un cassero superiore con dimensioni maggiori (71x71x 15 centimetri) di altezza, ed è in grado di sostenere carichi fino a 5 mila chilogrammi al metro quadrato.
Sostituendo ghiaia, Eps e cemento, Elevetor Max consente di risparmiare tonnellate di materiali di riempimento, rendendo più sostenibili e più redditizi i progetti di costruzione.
Elevetor Max in Portogallo
Elevetor Max, per esempio, è stato utilizzato per la realizzazione di compensazioni e innalzamenti di quota all’interno di alcuni siti produttivi industriali che operano nel settore automotive in Portogallo.
Questa soluzione ha consentito di utilizzare tubazioni con un diametro maggiore nei sottoservizi, garantendo elevate prestazioni al carico a parità di altezza, dal momento che l’area è soggetta al transito di mezzi pesanti.
La scelta di Elevetor Max ha consentito un ritorno economico dell’investimento, dato dalla rapidità di esecuzione dei lavori e la conseguente brevissima interruzione delle attività produttive.
di Veronica Monaco