Pnrr vs nuovo Codice degli appalti: un paradosso che rallenta i lavori pubblici
Il nuovo Codice degli appalti, che è stato presentato in pompa magna come un turbo capace di liberare da lacci e lacciuoli imprese e amministratori pubblici sembra essere in realtà un grande boomerang.
Città in legno: una rivoluzione verde nell’edilizia in Svezia
Immagina una città interamente costruita in legno! A Stoccolma sta nascendo un nuovo quartiere sostenibile e innovativo. Scopri come il legno può trasformare il modo in cui viviamo.
Rivass: partnership con il gruppo di termoidraulica Idronext
Massimiliano Margiotta, presidente del gruppo Rivass, spiega l’andamento del 2023 e le previsioni per il 2024, nell'ultimo anno una partnership commerciale importante con un gruppo nazionale di Termoidraulica.
Gruppo Made si espande in Sicilia: 20 punti vendita in meno di un anno
Con Predil, Leader Cementi, F.lli Sindoni, Tuttocolori, Vaedil ed Edilizia Mia aumenta il numero di insegne che nell’isola aderiscono al network della distribuzione.
Un grosso progetto nel futuro di Gruppo Rivea
Flavio Girardi, presidente di Rivea, spiega l’andamento del 2023 e le previsioni per il 2024. In preparazione un grosso progetto.
Gruppo Stea: nuova sede e magazzino centralizzato
Luca Dal lago, presidente di gruppo Stea, spiega l’andamento del 2023 e le previsioni per il 2024. Nuova sede e il magazzino centralizzato.
Gruppo Uce: l’e-commerce? Non è un nostro pensiero
Claudio Saggin, presidente del Gruppo Uce, spiega l’andamento del 2023 e le previsioni per il 2024. L'e-commerce non fa per noi.
Gruppo Rea: un’onda di cambiamenti e innovazioni
Gruppo Rea Italia è sempre più accreditata e vicina alle istituzioni. Grazie al Consorzio, le istituzioni (Regione Lazio, Camera, Senato) e gli Ordini di categoria incontrano gli associati: rivendite edili, imprese di costruzione, studi di ingegneria.
Jubea: coperture, il sistema tetto e un servizio di progettazione
Marcella Prampolini, presidente di Jubea, spiega l’andamento del 2023 e le previsioni per il 2024. Coperture, sistema tetto e progetti nuovi.
Scinter, punto di riferimento per i materiali edili in Val di Susa
Da Scinter a Bardonecchia (Torino), nel cuore della Val di Susa, c’è tutto il necessario per sentirsi a casa. Ma anche per costruirla. L’esperienza nel settore edile di Scinter è stata maturata in diversi decenni.
Gruppo Ideale: bilancio, previsioni e nuove strategie del settore
Matteo Cabrio, presidente di Ideale, spiega l’andamento e i bilanci del 2023 e le previsioni e l enuove tsrategie per il 2024.
Mercato immobiliare italiano: dopo il gelo, torna l’entusiasmo?
Il taglio dei tassi deciso dalla Bce rianima il settore del mercato immobiliare italiano dopo due anni di gelo. Ma gli investimenti non sono distribuiti in modo uniforme. Prezzi ancora in aumento.
Il ruolo del commercio sotto la lente di Federdistribuzione
In che modo l’evoluzione della distribuzione moderna può contribuire allo sviluppo dei territori? Questo il tema al centro dell’incontro tra Regione Friuli Venezia Giulia e Federdistribuzione, l’associazione che da oltre sessant’anni...
Gruppo Edico: nuovi prodotti e consolidamento dell’e-commerce
Il Gruppo Edico ha lanciato nuovi prodotti a marchio Edico: malta, intonaco, rasante collanti per piastrelle, massetto, cemento rapido. Inoltre hanno consolidato la presenza online con il portale e-commerce gruppoedico.it.
Gruppo Gef: il Pnrr inizia ad essere un business
Andrea Sorelli, presidente di Gef, spiega l’andamento del 2023 e le previsioni per il 2024. Nuovo presidente e primi preventivi Pnrr.
Fenice Group: progetti di crescita, formazione e nuove iniziative nel settore edile
Riccardo Cigna, direttore generale di Fenice, spiega l’andamento del 2023 e le previsioni per il 2024. Crescita, formazione e nuove iniziative fanno parte del progetto.