Smart Home a rischio: come proteggere la tua casa dagli Hacker
I distributori di materiali per edilizia da tempo si sono allargati all’arredamento. E dopo l’arredamento qualcuno ha iniziato ulteriormente ad allargarsi ai dispositivi per la smart home.
Edilizia e consumatori uniti per un Piano nazionale di ristrutturazione degli edifici
Sono 25 i soggetti firmatari del documento «Un patrimonio da salvare»: un numero che da una prima stima vede coinvolti oltre 430mila consumatori, 150mila lavoratori, 600mila professionisti, 8mila imprese e 410 industrie...
Partnership Hilti e Knauf Italia per le facciate ventilate a giunto chiuso
Hilti Italia e Knauf Italia lavorano in partnership per offrire al mercato un sistema completo per facciate ventilate a giunto chiuso.
Negli ultimi anni, la collaborazione si è concentrata sull'installazione del sistema...
Silvia Nanni: Cersaie 2024? «Ci sono anche occasioni mancate»
Ogni anno l’appuntamento al Cersaie 2024 è in qualche modo una piccola celebrazione dell’inizio dell’anno lavorativo. Negli ultimi anni, però, la visita al Cersaie suscita sentimenti contrastanti.
Lascia infatti sconcertati il...
Prime anticipazioni sul Salone del Mobile 2025
Il Salone del Mobile 2025, che si terrà dall'8 al 13 aprile è già sold out: a breve sarà pubblicato l’elenco completo degli espositori.
Intanto è stato annunciato il primo grande evento...
Italferro, Germani e Fercolor fanno il loro ingresso nel Gruppo Made
Ancora nuovi ingressi in Gruppo Made in questo 2024 realmente eccezionale per lo sviluppo del network Made con gli oltre 30 nuovi magazzini aderenti, e presto altri verranno annunciati.
Iter di Ruggeri apre a Oristano: è la quarta sede
Quarta sede per Iter di Ruggeri – Gruppo Made, che oltre ai punti vendita di Selargius (CA) dove è stata anche aperta una nuova showroom finiture, Sestu (CA) e Guspini (SU)
Immobili pubblici da riqualificare: un business nascosto
C'è un business che può coinvolgere il mondo dell’edilizia per i prossimi 30 anni. E non si tratta di un ennesimo incentivo. È, invece, quello che riguarda le proprietà dello Stato, gli immobili pubblici che vanno riqualificati.
Infrastrutture italiane: ci vorrebbero 447 miliardi di euro per rimodernare il Paese
Non basta l’Aspirina del Pnrr, per le infrastrutture italiane ci vuole il bazooka. Se la ricetta dell’analisi di EY, una delle più grandi società globali di consulenza fosse attuata, per sistemare...
Würth Italia ha inaugurato il nuovo store a Nuoro
Würth Italia ha inaugurato il nuovo Würth Store in Via Vincenzo Marongiu, a Nuoro (NU), continuando così a creare nuovi punti di contatto su tutto il territorio nazionale.
Rivenditori edili: da soli o in gruppo?
Insieme o da soli? Una domanda che rimbalza nella mente dei rivenditori edili e degli imprenditori della distribuzione edile da almeno un ventennio. Ognuno sino a oggi ha risposto a modo suo, anche perché la congiuntura degli ultimi anni ha posto il problema in secondo piano. Ma domani?
Passaggio generazionale in azienda: che cosa fare?
Alberto Bubbio, docente di economia, ha riassunto i tre principi-guida di un corretto passaggio generazionale in azienda: puntare sulla professionalità, sulla trasparenza, ma soprattutto pensarci in tempo.
L’88% dei professionisti sceglie il sistema a cappotto per la riqualificazione energetica
Un sondaggio promosso dell’associazione tra 700 specialisti della riqualificazione energetica, conferma il ruolo di primo piano del sistema a cappotto e della coibentazione dell’involucro. Ma anche problemi da superare.
Una forte identità aziendale coinvolge di più i dipendenti
Una precisa identità aziendale serve non solo a definire meglio gli obiettivi di business, ma anche a migliorare la produttività di chi lavora. Gli strumenti? Trasparenza, coinvolgimento e buon esempio dai piani alti.
Gruppo Centroedile acquisisce Milano Attrezzature e Norimac
Gruppo Centroedile ha acquisito l’azienda Milano Attrezzature (Cusano Milanino) e Norimac attraverso la società del gruppo, Nol System Italia.
Realtà fondata nel 1991 Milano Attrezzature è specializzata nella commercializzazione di attrezzature e...
Heidelberg Materials presenta ai rivenditori edili sardi il cemento EvoZero
Il roadshow del gruppo presso l’impianto di Samatzai (rivenditori edili sardi) ha messo in luce l’esigenza della migrazione verso un’edilizia sostenibile e le problematiche dei rivenditori nel mercato dell’isola.