Il sollevatore di piastrelle intelligente di Brevetti Montolit
Scopri il nuovo Superlift e-power di Brevetti Montolit, il sollevatore di piastrelle che semplifica il lavoro dei posatori. Un'innovazione che rivoluziona il settore della ceramica. Scopri di più sulle ultime novità presentate a Cersaie 2024.
Due termini e 8 fattori chiave per il successo aziendale
Vi sono due termini che devono far parte del gergo aziendale, soprattutto se si vuole puntare a un miglioramento continuo, sia in ambito operativo che dirigenziale. I termini sono commitment ed engagement.
Nomisma: a Milano più turisti e meno affitti lunghi
Un nuovo sistema delle locazioni, che oggi i privati destinano in sostanza agli affitti brevi. È la proposta avanzata da Luca Dondi, amministratore delegato di Nomisma, nel corso all’evento sull’immobiliare Investire...
Imballaggi in legno e sughero: uno studio LCA fa luce sull’impatto ambientale
Nella cornice di Ecomondo, la fiera internazionale dedicata alla sostenibilità (5-8 novembre 2024, Rimini), Assoimballaggi di FederlegnoArredo ha presentato lo “Studio LCA sugli imballaggi industriali in legno e casse pieghevoli” condotto...
Cersaie 2024 tra tecnologia, trend ed ecosostenibilità: intervista ad Augusto Ciarrocchi
Il presidente dell’associazione dei produttori, Augusto Ciarrocchi spiega come l’industria stia spingendo verso la sostenibilità, il nuovo ruolo dell’intelligenza artificiale e i trend di piastrelle e lastre.
Quattro novità per una ceramica che fa tendenza
Dal Cersaie 2024 quattro novità per quanto riguarda la ceramica, dal bagno ai rivestimenti. Tutte le proposte si trovano nella rubrica Luxury goods in showroom di YouTrade Settembre.
Ceramica Del Conca
Ceramica del...
Il grafene entra nell’edilizia riducendo anche le bollette
Il brevetto di una start-up italiana consente di realizzare pannelli radianti che consumano il 50-60% meno di quelli in circolazione. E il ministero delle Imprese li considera una soluzione per gli appalti pubblici e non solo.
I materiali naturali riducono l’impatto ambientale degli edifici
È vero che quasi il 40% delle emissioni di Co2 e oltre il 34% dei consumi globali di energia dipendono dagli edifici, ma ci sono anche materiali naturali e sistemi di...
Gli enti montani chiedono emendamenti alla legge di Bilancio
Proposte di emendamento per la legge di Bilancio 2025 di Uncem, Unione Nazionale Comuni Comunità Enti Montani. Primo punto, l'eliminazione dell'articolo 104 che contiene, secondo Uncem, troppi tagli a carico degli...
Deus festeggia 20 anni e inaugura il Comitato Sviluppo
Il Consorzio Deus compie vent’anni. A festeggiare l’anniversario, in una serata unica nella cornice della Fornace di Sammontana a Montelupo Fiorentino (Firenze), si sono riunite le rivendite del consorzio insieme al...
In Polonia la luce naturale è protagonista con i serramenti Fakro
L’architetto Łukasz Weirauch, titolare del brand Luxury House, ha progettato l’abitazione in cui vive come edificio-manifesto della propria attività. Protagonista la luce naturale che, grazie ai serramenti Fakro, può invadere gli...
Pnrr: dove finiscono i fondi europei? L’analisi per regione
Facciamo il punto sul Pnrr diviso per regioni. Non è interessante monitorare solo quanto (e se) i soldi europei vengono spesi. È istruttivo anche capire come e dove finiscono i miliardi di Bruxelles.
Carenza di manodopera in edilizia: l’integrazione dei lavoratori ghanesi
In cantiere c'è carenza di manodopera. E questo deficit riguarda anche le mansioni di basso livello, non solo compiti tecnici o di alta specializzazione.
Come si evolve la distribuzione edile di fronte alle nuove sfide?
Pur con i dubbi e le domande di sempre, la distribuzione edile continua a cercare una identità forte e compiuta. Il Convegno Nazionale di Youtrade saprà offrire spunti di riflessione, ma la strategia più evidente deve essere orientata al cliente.
La rivendita F.lli Trotta riceve l’Aquila di Diamante – Maestri del Commercio
Venerdì 22 novembre 2024, alle ore 10, la rivendita F.lli Trotta di Finale Ligure (Gruppo Made) sarà premiato con l'Aquila di Diamante per il compimento di 50 anni di attività.
La premiazione,...
La distribuzione ha scommesso sul fotovoltaico
Aumenta il numero dei rivenditori che offrono pannelli solari e fotovoltaico. E i dati ufficiali confermano l’aumento di installato nel residenziale. Un trend che coinvolge anche i produttori di laterizi e lattoneria.