zanetti

Zanetti: le consegne? In giornata

Quali novità avete registrato negli ultimi due anni? Nessuna novità di rilievo da segnalare in questo arco temporale. Siamo una rivendita un po’ particolare, nel senso che produciamo manufatti in cemento, prefabbricati legati al mondo dell’edilizia civile...

Leroy Merlin a scuola di sostenibilità

Il colosso della grande distribuzione Leroy Merlin (47 punti vendita in Italia) va a scuola. Ha organizzato, infatti, una nuova iniziativa educativa, dedicata alle scuole primarie e secondarie di primo grado:...
Michele Labellottini

Vida: la distribuzione è un business sempre più verde

Vida ha puntato per tempo su materiali e soluzioni green (anche per il Pnrr). E ha avviato un centro di recupero per rifiuti da cantiere.
Heidelberg Materials

Heidelberg Materials: verso un futuro a zero emissioni con i rivenditori del Lazio

Heidelberg Materials organizza un incontro con la distribuzione nel sito produttivo di Colleferro e svela la strategia per raggiungere il traguardo di zero emissioni per il 2050.

Prezzi caldi? Comprate in casa. I vantaggi dell’in-shoring

Le condizioni che si sono venute a creare con la pandemia, la ripartenza di alcune economie (leggasi Cina), l’effetto di alcune politiche locali (come il superbonus) hanno portato dei seri problemi in numerose filiere produttive. Le...

Italferro, Germani e Fercolor fanno il loro ingresso nel Gruppo Made

Ancora nuovi ingressi in Gruppo Made in questo 2024 realmente eccezionale per lo sviluppo del network Made con gli oltre 30 nuovi magazzini aderenti, e presto altri verranno annunciati.

Vincenzo Zanutta: con l’acquisizione del Punto Edile di Rozzano prosegue l’espansione sull’asse Torino-Trieste

Zanutta prosegue l’espansione fuori dal Triveneto, inaugurando il 2022 con un’acquisizione: Il Punto Edile di Rozzano, vicino a Milano. Un’iniziativa che consente all’azienda di distribuzione da 186 milioni di fatturato di allargare la propria area...
idea

Gruppi e Consorzi – Idea: in crescita colore e serramenti

La pandemia non scalfisce Gruppo Idea che anche nel 2020 segna un fatturato in crescita, nonostante lo stop del lockdown. Un trend positivo confermato anche nel primo semestre del 2021, caratterizzato da un grande fermento...
centredil-ruregold

Ruregold-Centredil, una partnership per il consolidamento strutturale

Non è più una nicchia di mercato: il consolidamento strutturale è un settore sempre più rilevante per l’edilizia, che si trova davanti alla sfida della riqualificazione e messa in sicurezza di un patrimonio edilizio piuttosto...

Ghelli: “Marmisti” tradizione di famiglia

Lavorazione di marmi, pietre, onici e graniti. Ghelli Marmi è questo e molto di più, fin dal 1890. Alla guida dell'impresa familiare di Castelfiorentino (Firenze) c'è la quinta generazione: i materiali, provenienti...

Rivendite: l’equivoco dell’e-commerce (a cui non ci si può sottrarre)

Ci sono cose che possiamo controllare e altre di cui non abbiamo il controllo. Ma allora, perché ci focalizziamo di più su ciò che non dipende da noi stessi? È vero, la situazione è critica e...
Sicilia Made

Gruppo Made si espande in Sicilia: 20 punti vendita in meno di un anno

Con Predil, Leader Cementi, F.lli Sindoni, Tuttocolori, Vaedil ed Edilizia Mia aumenta il numero di insegne che nell’isola aderiscono al network della distribuzione.
Sistema a cappotto

L’88% dei professionisti sceglie il sistema a cappotto per la riqualificazione energetica

Un sondaggio promosso dell’associazione tra 700 specialisti della riqualificazione energetica, conferma il ruolo di primo piano del sistema a cappotto e della coibentazione dell’involucro. Ma anche problemi da superare.
Giemme Group

Giemme Group (Gruppo Made) passa il testimone ai dipendenti

Giemme Group, aderente a Gruppo Made, ha programmato il ricambio generazionale tra i tre soci fondatori e quattro dipendenti. Isolamento, bioedilizia e finiture sono tra i principali plus.

Edilizia e consumatori uniti per un Piano nazionale di ristrutturazione degli edifici

Sono 25 i soggetti firmatari del documento «Un patrimonio da salvare»: un numero che da una prima stima vede coinvolti oltre 430mila consumatori, 150mila lavoratori, 600mila professionisti, 8mila imprese e 410 industrie...

Dolcetti: perché Edilcomes al cliente offre servizi, ma anche cultura

"L'orientamento al cliente deve essere profondo e specifico, così da capire e risolvere i suoi problemi". È questo il segreto del successo di Edilcomes Commerciale (Gruppo Made), storica rivendita di materiali da...