Sicurezza antisismica: un biennio d’oro per chi sconfigge crolli e terremoti
Sotto la lente un campione di 35 aziende, per un fatturato totale di 3,35 miliardi. Risultato: la crescita 2020-2022 è stata del 70,7%, con performance migliori per le imprese collocate nella...
L’influenza politica ed economica mondiale nel mercato delle costruzioni italiane
A livello nazionale il confronto tra gli indicatori relativi alla fiducia dei vari settori economici presenta due settori in flessione: commercio e industria. Costruzioni e servizi sono in ripresa.
2° edizione Convegno Youtrade sud, perché l’edilizia può crescere se si rinnova
Il dopo superbonus, i fondi del Pnrr, la digitalizzazione delle imprese: la seconda edizione dell’evento organizzato il prossimo marzo da Virginia Gambino Editore a Lamezia metterà a fuoco problemi e risorse...
I video del XVI Convegno Nazionale YouTrade – ottobre 2023
Tutti gli interventi della giornata
I bilanci del settore edile – novembre 2015
L'analisi, pubblicata a novembre 2015, è stata condotta sui bilanci 2014, forniti da un campione di 1.015 aziende attive nella filiera e suddivise in 4 macro settori di attività.
A Febbraio 2024 segnali di rallentamento
Segnali di rallentamento a febbraio per gli indicatori economici e tendenziali del mercato, che confermano i dati contrastanti del mese precedente e peggiorano le attese del mercato.
Settore delle costruzioni, una frenata dopo due anni vissuti di corsa
Il settore delle costruzioni ha segnato una fase di rallentamento nel 2023, con una riduzione congiunturale delle domande di costruzione. La variazione annua delle richieste di edificazione è scesa dell’8,7%.
Dopo due...
Pitture e vernici, il mercato e le imprese del settore
Le aziende del settore pitture e vernici nel 2022 hanno proseguito la loro crescita (+10,2%), grazie ai bonus e agli incentivi governativi. Ma il 2023 ha fatto segnare il rallentamento atteso...
Mercato delle macchine e attrezzature, meno vendite ma più noleggi
Il 2023 è stato un anno di riflessione per il mercato delle macchine e attrezzature, seguito a due anni di forte crescita. La ripresa economica 2021-2022 aveva beneficiato il settore con...
Dopo la sbornia del 110% occorre più qualità
L’industria rallenta, ma secondo i dati del centro studi Youtrade l’edilizia resiste in territorio positivo grazie ai lavori residui dei bonus e al Pnrr.
Se vi siete mai chiesti che cosa diavolo...
La Classifica dei distributori edili del Sud
L’analisi dei bilanci di quasi 200 distributori edili del sud mette in luce risultati eccezionali e, soprattutto, l’aggancio alle medie nazionali, anche se va ancora migliorata la redditività. Ai primi posti...
Risale la fiducia per il mercato delle costruzioni
A livello nazionale il confronto tra gli indicatori relativi alla fiducia dei vari settori economici, presenta il settore delle costruzioni, quello dell’industria e quello dei servizi in ripresa.
Il mercato delle costruzioni tra alti e bassi
A livello nazionale il confronto tra gli indicatori relativi alla fiducia dei vari settori economici solo il settore industriale è in leggera ripresa, la fiducia inverte la rotta negativa.
Tornano le ombre sulle costruzioni
A livello nazionale il confronto tra gli indicatori relativi alla fiducia dei vari settori economici presenta una decisa tendenza in negativo, eccetto per i servizi.
I dati sul mercato dell’edilizia in Calabria: impiegati solo il 14% dei fondi Pnrr
I dati sul mercato dell’edilizia in Calabria indicano un andamento lento negli ultimi decenni, con un’accelerazione recente legata al super incentivo. Anche le province segnano differenti velocità.
Le Top 100 dei distributori di materiali idrotermosanitari
La distribuzione specializzata di termoidraulica ha inanellato una serie di record, con aumenti esponenziali del fatturato. Non solo: anche la redditività viaggia a ritmi da record. Ma la parte del leone la fa chi supera i 100 milioni di ricavi.