Centro Edilizia Caprioli e Nastasi entrano in Gruppo Made

Due nuovi associati per Gruppo Made, il network della distribuzione edile italiana guidato da Franco Ferrari. Con l’ingresso di Centro Edilizia Caprioli di Rieti e Nastasi di Torregrotta (Messina), il gruppo conta oggi 225 punti vendita in 18 regioni per un totale di 76 province coperte.

Centro Edilizia Caprioli, Rieti

Presente da oltre cinquant’anni presente sul territorio di Rieti, Centro Edilizia Caprioli dispone di un’offerta ampia e completa che comprende, oltre ai tradizionali prodotti per l’edilizia, anche termoidraulica, ferramenta professionale, vernici, colore e materiale elettrico.

Grazie al servizio di consulenza e di assistenza, Centro Edilizia Caprioli  supporta il cliente nelle varie fasi della scelta dei materiali e delle soluzioni costruttive. Una fornita sala mostra di finiture offre inoltre soluzioni per arredobagno, pavimenti e rivestimenti.

Chiara Caprioli

«Siamo entrati in Gruppo Made con il desiderio di avere una marcia in più per affrontare con più serenità e consapevolezza le sfide del mercato. In particolare, i corsi di formazione organizzati dal gruppo ci permetteranno di avere una visione un po’ più ampia di quello che sarà il futuro del settore, con la possibilità, quindi, di aggiornare dove necessario l’impostazione aziendale», afferma Chiara Caprioli, amministratrice dell’azienda.

Nastasi, Torregrotta

L’ingresso della rivendita Nastasi di Torregrotta (Messina) testimonia invece lo sviluppo sostenuto di Gruppo Made in Sicilia.

Guidata da Claudio Nastasi, terza generazione di imprenditori a capo dell’azienda, la rivendita Nastasi da cinquant’anni rappresenta un punto di riferimento nella provincia per la commercializzazione di prodotti siderurgici e materiali per edilizia, con un focus sulla fornitura di ferro per la prefabbricazione e la ristrutturazione di abitazioni civili e grandi opere.

claudio-nastasi
Claudio Nastasi

Da quasi cinque anni, inoltre, Nastasi si occupa anche di offrire consulenza energetica, con la promozione ai suoi clienti di pannelli fotovoltaici, in collaborazione per la parte tecnica e di installazione con una società di Prato.

Per ampliare la propria offerta merceologica, l’azienda ha deciso di riorganizzare i settori dei materiali edili e della ferramenta professionale, scelta che l’ha indotta a entrare in Gruppo Made.

A determinare la decisione anche la possibilità di partecipare ai corsi di formazione professionale dedicati alla cultura d’impresa. Una svolta che sarà supportata dall’ufficio commerciale del gruppo, anche grazie ai nuovi format espositivi presentati di recente a tutti i punti vendita aderenti.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il commento
Inserisci il tuo nome qui