Colonna (Cortexa): più incentivi al cappotto
Quale sarà il cappotto per il prossimo inverno? L’evoluzione del sistema di isolamento, ormai collaudato anche nella cultura del sistema-edilizia, è commentato da Werther Colonna, presidente in carica del Consorzio Cortex....
Serramenti, si arresta la discesa
Secondo l’ufficio Studi Economici Unicmi, Unione nazionale delle industrie delle costruzioni metalliche, dell’Involucro e dei serramenti, nel 2013 la contrazione del mercato dei serramenti metallici è stata di circa il 4,5%...
A Napoli va ancora forte il bilocale
Nel secondo semestre 2013 le quotazioni immobiliari di Napoli sono scese del 5%. Il calo dei 12 mesi è stato dell’8%, mentre l’anno prima le quotazioni erano già scivolate del 12,7%....
Ecobonus anche per gli incapienti: detrazioni fiscali cedute ai fornitori
I condomini incapienti Irpef potranno cedere le detrazioni fiscali ai fornitori. La Legge di Stabilità 2016, infatti, ha introdotto un'interessante novità in merito all’ecobonus del 65%, come risulta dalla guida aggiornata pubblicata all’Agenzia...
Micx: l’architettura sostenibile di Daniel Libeskind
Il Micx (Mons International Congress Centre), un nuovo centro congressi disegnato da Daniel Libeskind per la città belga di Mons, non è solo un punto di riferimento architettonico, ma un elemento...
Federbeton: ecco come riciclare gli inerti
La spazzatura, perlomeno quella che riguarda l’edilizia, cioè gli inerti, possono diventari utili. O, perlomeno, recuperare i materiali da demolizione può servire a risparmiare materie prime naturali. E i rifiuti possono...
Resistono meglio alla crisi i prezzi delle case di pregio
Vista panoramica, grandi metrature e immobili d’epoca: sono le caratteristiche delle case i pregio più richieste. Che secondo l’analisi di Tecnocasa, hanno perso meno valore rispetto alle residenze più piccole. L’andamento...
Honeywell vuole uscire dal settore delle costruzioni
Il gigante americano Honeywell vuole uscire dal business che riguarda le costruzioni. Lo sostiene il Wall Streeet Journal: secondo il giornale, il grande gruppo avrebbe dato mandato alla banca d’affari Goldman...
Edilizia, i segnali di ripresa dal mercato immobiliare
Anche se nelle grandi città la flessione non si avverte, specialmente per gli edifici di nuova costruzione, il prezzo degli immobili, in Italia, è sempre stagnante. Lo sostiene Bankitalia: «I prezzi...
I lavori di mitigazione acustica per la Tangenziale di Catania
Gli interventi di mitigazione acustica in corrispondenza delle infrastrutture stradali presentano molteplici profili di complessità.
Le prestazioni in termini di abbattimento del rumore, infatti, devono adeguarsi al profilo e alle caratteristiche del...
Salini Impregilo, nei nove mesi ricavi a 3 miliardi
Le grandi opere (all’estero) sono la ricetta anti crisi per Salini Impregilo. Il gruppo ha registrato nei primi nove mesi ricavi a 3,08 miliardi di euro con una progressione del 7%...
Equilatera, un progetto di sperimentazione architettonica
Equilatera prende forma dal progetto di tesi di laurea di tre studenti del Politecnico di Milano, Vito Iovino, Luca Scandella e Cristina Savoldelli che hanno sviluppato il progetto esecutivo e sperimentale,...
Per i negozi crisi finita, tornano le compravendite
La crisi del settore immobiliare in ambito commerciale si è chiusa. Secondo l’analisi delle compravendite realizzata dall’Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa, su dati Agenzia delle Entrate, nel 2014 si è verificata...
I costi nascosti della logistica
La grande distribuzione organizzata e la rete di vendita in generale deve fare i conti con delle attività prettamente logistiche svolte nei punti di vendita. Tali attività sono necessarie e costituiscono...
Arriva il primo hôtel con foresta pluviale interna
È sostenibile un hotel che ha al suo interno una foresta pluviale? L’interrogativo è doppio, dato che l’edificio sorgerà a Dubai, località poco nota per le piogge. Il Rosemont and Residences...
A Expo la prima impermeabilizzazione certificata
Anche per le opere di impermeabilizzazione avranno la loro certificazione di qualità. È quella sancita da Iglae, l’istituto all’interno di Ance che si occupa della garanzia dei lavori affini all’edilizia, e...